SMart – con la M maiuscola – è l’acronimo della Società Mutualistica per Artisti, nata nel 1998 come risposta alla crescente domanda di tutela e di riconoscimento dei loro diritti da parte degli artisti – belgi, inizialmente. Poi il campo di azione si è allargato a una gamma di profili lavorativi (in senso lato) diversi: dall’interinale allo sviluppatore […]
Archivio del autore | Campagna Sbilanciamoci

Una al giorno… anche Bologna è #StopCETA
Mentre attendiamo la definizione dell’agenda del Senato, il Consiglio comunale di Bologna approva un importante Ordine del giorno in cui l’importante città si unisce a Roma, la capitale, e ad altre migliaia di comuni in Italia e nel resto d’Europa nel chiedere che si fermi la ratifica del Trattato.
Industria 4.0, il problema c’è
Porre l’accento sui caratteri della trasformazione industriale 4.0 permette di rendere evidente quale è la contraddizione sociale di fondo, ossia quella tra chi decide e chi subisce le nuove regole produttive. E apre un ampio spazio di riflessione teorica e di discussione politica per qualificare analisi e progetti alternativi Certo che c’è “un” problema, come sostiene […]

Sbilanciamo le città. Capire e cambiare i bilanci locali
Sbilanciamo le città. Sbilanciamoci! promuove insieme all’associazione Openpolis il seminario “Sbilanciamo le città. Capire e cambiare i bilanci locali”: un‘iniziativa volta a trasmettere gli strumenti essenziali di lettura e comprensione su un tema tanto cruciale quanto complesso come quello dei bilanci comunali. Come si legge un bilancio comunale? Quali sono gli elementi che lo costituiscono […]
Clima, oltre e nonostante Trump
Trump ha deciso di portare gli Usa fuori dalla Cop21, ma c’è un’America impegnata all’azione sul clima, che continua a voler perseguire la riduzione delle emissioni di CO2 e degli altri gas serra Già all’indomani dell’approvazione dell’Accordo di Parigi sul Clima, pur esultando, quanti conoscono gli allarmi della comunità scientifica sull’evoluzione (rapida, molto rapida) del […]

Servizio Civile, ispezioni solo al Terzo Settore
Tra tutte le istituzioni che accolgono volontari del Servizio Civile, saranno ispezionate sopratutto le realtà vicine al reti del Terzo Settore: secondo la Conferenza nazionale Enti servizio civile, che copre il 37% dei posti totali messi a bando, l’80% delle 505 ispezioni decise dal sottosegretario Bobba riguarderà solo gli enti iscritti all’Albo Nazionale, in gran […]

Consigli di lettura: un viaggio nell’Europa di passaggio
Con la crisi ucraina ha fatto irruzione sul palcoscenico della geopolitica un nuovo tipo di conflitto: la guerra ibrida, ce la racconta Paolo Bergamaschi in TERRE D’ORIENTE. Viaggio nell’Europa di passaggio tra crisi e nuovi equilibri

Un regalo per Valentino
“Valentino amava con passione perfino smodata il manifesto, ma il manifesto era molto più riservato, sulle sue. In una sola occasione ci siamo lasciati andare, abbiamo restituito qualcosa al suo amore sconfinato; è stato in occasione del suo settantesimo compleanno

Droni militari, la minaccia volante
La stampa li chiama ‘killer robot’. Sono i droni militari. Per ora usati a scopo civile, ma presto potrebbero essere impiegati anche nel militare. Il tutto in segreto e nonostante la contrarietà dell’opinione pubblica

Diritti Umani, le buone pratiche Ue
Il 2015 è stato l’Annus horribilis per gli attvisti e le attiviste dei diritti umani in tutto il mondo, con un bilancio di 285 morti e oltre 1000 intimiditi. Un tendenza sempre più confermata dall’aumento delle pratiche illegali dei governi autoritari in tutto il mondo. Per questo l’Unione Europea ha adottato alcuni strumenti a tutela […]