Top menu

Archivio del autore | Campagna Sbilanciamoci

Venti anni di Nobel per la Pace alla società civile celebrati a Roma

Venti anni di Nobel per la Pace alla società civile celebrati a Roma

Incontro nella Sala della Protomoteca in Campidoglio con Jody Williams (Coordinatrice Campagna Internazionale contro le Mine Antipersona, Premio Nobel per la Pace 1997) e Beatrice Fihn (Direttrice International Campaing to Abolish Nuclear Weapons, Premio Nobel per la Pace 2017). Presenti anche esponenti della società civile italiana che promuove il disarmo umanitario. Un evento di celebrazione […]

image2

Per Rachele

Tutta la comunità di Sbilanciamoci!, Lunaria e Cronache di ordinario razzismo si stringe intorno a Rachele Gonnelli, nostra cara amica e storica collaboratrice, per la perdita del suo compagno Massimo.

“Quando i conti non tornano. Il magro bilancio di fine legislatura”, un incontro pubblico che si inserisce nell’ambito delle iniziative del Salone dell’editoria sociale e che si terrà il prossimo giovedì 26 ottobre, in via Galvani 108 (quartiere Testaccio), dalle 18.00 alle 19.45.

Sbilanciamoci! al Salone dell’editoria sociale

“Quando i conti non tornano. Il magro bilancio di fine legislatura”, un incontro pubblico che si inserisce nell’ambito delle iniziative del Salone dell’editoria sociale e che si terrà il prossimo giovedì 26 ottobre, in via Galvani 108 (quartiere Testaccio), dalle 18.00 alle 19.45.

black-hole-2-1494609865QNB

Fiscal cosa?

Alzi la mano chi nelle ultime settimane ha visto anche solo un trafiletto o un qualche servizio televisivo menzionare il Fiscal Compact. In un clima già da campagna elettorale inoltrata, non passa giorno senza leggere di alleanze che si creano e si disfano, di questo o quell’esponente politico che passa da uno schieramento all’altro, di […]

crisi_europa.odp

Un Nobel per la Pace contro Trump

L’annuncio pochi minuti fa. Il Premio va alla ICAN-International Campaign to Abolish Nuclear Weapons per lo sforzo di arrivare ad un trattato per la messa al bando delle armi nucleari, approvato a luglio 2017 dall’Onu e da pochi giorni aperto alla firma da parte dei vari Paesi. In Italia la campagna è rilanciata da Senzatomica […]

Presentato il XV Rapporto sulla sicurezza delle scuole di Cittadinanzattiva

Presentato il XV Rapporto sulla sicurezza delle scuole di Cittadinanzattiva

Una scuola su quattro ha una manutenzione inadeguata e solo il 3% è in ottimo stato. Un quarto circa di aule, bagni, palestre e corridoi presenta distacchi di intonaco; segni di fatiscenza, come muffe ed infiltrazioni, sono stati riscontrati nel 37% delle palestre, nel 30% delle aule, nel 28% dei corridoi, nel 24% dei bagni. Sono questi alcuni […]

Buone notizie: il CETA slitta ancora al Senato e nasce l’intergruppo parlamentare No CETA

Buone notizie: il CETA slitta ancora al Senato e nasce l’intergruppo parlamentare No CETA

La mobilitazione di questi giorni ha funzionato: ha portato, infatti, all’ennesimo slittamento della ratifica del CETA al Senato che non approda oggi in aula. Il trattato Ue-Canada esce dunque dai radar di Palazzo Madama, ma resta aperta una possibilità: che dopo l’approvazione della legge di stabilità venga riproposto nell’estremo tentativo di farlo passare prima delle […]

SMart, un’alternativa alla uberizzazione dell’economia

SMart – con la M maiuscola – è l’acronimo della Società Mutualistica per Artisti, nata nel 1998 come risposta alla crescente domanda di tutela e di riconoscimento dei loro diritti da parte degli artisti – belgi, inizialmente. Poi il campo di azione si è allargato a una gamma di profili lavorativi (in senso lato) diversi: dall’interinale allo sviluppatore […]

oil623x3402

Una al giorno… anche Bologna è #StopCETA

Mentre attendiamo la definizione dell’agenda del Senato, il Consiglio comunale di Bologna approva un importante Ordine del giorno in cui l’importante città si unisce a Roma, la capitale, e ad altre migliaia di comuni in Italia e nel resto d’Europa nel chiedere che si fermi la ratifica del Trattato.