Nel referendum abbiamo la concretezza della democrazia, il nostro voto conta veramente. Raggiungere il quorum per i referendum dell’8 e 9 giugno sul lavoro e cittadinanza sarà arduo ma dobbiamo impegnarci. Gli ostacoli e la campagna astensionista del governo e del presidente del Senato La Russa non fanno che motivarci di più.
Archivio del autore | Rachele Gonnelli

Ponte di Messina, ora la supercazzola militare
Il governo ora vuole approvare il progetto definitivo a giugno. Per farlo invoca gli Iropi, fantomatici “imperativi di prevalente interesse pubblico”. Tra questi, la logistica militare e di protezione civile tra Calabria e Sicilia. Ma sono argomenti risibili e non passeranno al vaglio di Bruxelles.

L’impegno per la sanità pubblica: le Giornate di Fiesole
Assistiamo a un continuo indebolimento del Ssn, mentre crescono le iniziative per costruire un “secondo pilastro”: fondi sanitari, assicurazioni e welfare aziendale. 130 associazioni hanno presentato un documento per la sanità pubblica. Di tutto ciò, e degli attacchi di Trump all’OMS, se ne discuterà a Fiesole a settembre.

Responsabilità sociale d’impresa, retromarcia Ue
La Commissione guidata da Ursula von der Leyen, influenzata dai venti di destra, sta buttando alle ortiche la legislazione europea volta a favorire la responsabilità sociale e ambientale delle imprese. Un appello di economisti da tutta Europa ne smonta la presunta efficacia.

«Stop Rearm Ue» a Roma. In vista del 21 giugno europeo
Inizia la mobilitazione contro il Piano von der Leyen “Stop Rearm Europe”. L’allarme in vista della convergenza contro il vertice Nato del 21 giugno all’Aja: «Preparano un futuro di guerra».

Il collasso degli ospedali: in 6 reparti su 10 non ci sono posti liberi
Il dossier dei medici internisti: “Un ricovero su tre è evitabile, i pazienti finiscono nei corridoi”. Le situazioni peggiori: Lazio, Sardegna e Umbria, con percentuali di overbooking dal 90 al 100%. Da La Stampa

A fake trade “deal”: the Trump-Starmer Us-Uk
Relative to the pre-Trump normal, the only steps to increase U.S. market access the U.K. has taken has been to pledge to remove its 19% tariff on U.S. ethanol imports, and allow tariff-free imports of hormone-free beef in the amount of 13,000 tons. All else is hot air. Da blog su Substack

Fed Warns of Rising Economic Risks as It Leaves Rates Steady
Despite President Trump’s calls for lower interest rates, the Federal Reserve left its benchmark rate unchanged, warning of higher unemployment and higher inflation because of tariffs. Da Wall Street Journal

Termovalorizzatore di Roma, sì finale ad Acea
In porto l’aggiudicazione definitiva per realizzare l’impianto di Santa Palomba. Dovrà trattare 600 mila tonnellate di rifiuti, indifferenziati e non riciclabili all’anno. Firmato dal Comune il contratto di concessione, il cantiere dovrebbe partire già entro l’estate. Da Il Sole 24 ore

La precarietà del lavoro fa male anche all’impresa
La lunga stagione della deregolamentazione del mercato del lavoro, oltre a far declinare i salari, ha disincentivato gli investimenti in innovazione e aumento della produttività. Un convegno a Torino.