I 24 saggi, articoli e manoscritti di Polanyi raccolti in questo volume dal 1922 al 1957 possono giovare alla comprensione di un autore sempre più citato, non senza semplificazioni e distorsioni del suo pensiero. All’analisi della “trasformazione” nel periodo fra le due guerre mondiali è dedicato il paragrafo conclusivo dell’Introduzione, qui in buona parte riprodotto.
Archivio del autore | Rachele Gonnelli

L’Italia si unisce alla battaglia per la web tax
La web tax, e cioè la tassa sui servizi digitali, arriva anche in Italia con la manovra per il 2020. Nel 2018 si prevedeva un gettito di 160 milioni di euro. Da Internazionale.it

Blockchain, l’innovazione che vuole riplasmare la civiltà
La tecnologia blockchain non riguarda solo le criptovalute e si propone di cambiare il futuro com’è stato 50 anni fa con Internet. Un seminario al S.Anna di Pisa e a novembre il lancio di una piattaforma Ue per la PA.

Ma come diavolo è governato il mondo?
Capire le diseguaglianze per superare l’ingiustizia finanziaria: è lo studio presentato all’Onu per aggiornare l’agenda per lo sviluppo. Mentre cresce nel mondo l’insofferenza verso questa “governance”.

The mounting cost of extreme natural disasters
Andrea Roventini, Francesca Chiaromonte, Francesco Lamperti, Klaus Keller, Matteo Coronese
15 Ottobre 2019 | Sezione: Ambiente, MaterialiA study carried out by researchers from the EMbeDS Department of Excellence and the Institute of Economics of the Scuola Superiore Sant’Anna and published on PNAS, found that economic damages caused by extreme events have increased sharply over the last 50 years. Dal sito del progetto GroWInPro.

Il grande gioco delle Global-500 o il capitalismo al suo top
Ritratto di famiglia del sistema al suo top, prendendo come scatti le classifiche delle 500 maggiori corporation globali in tre anni-cardine senza particolari shock: 1999, 2008, 2019. Per vedere un po’ come è cambiato il mondo da questo punto di osservazione.

Vaccini, lenticchie e il Nobel per l’economia
Il Nobel dell’Economia a Abhijit Banerjee, Esther Duflo e Michael Kremer è un riconoscimento al loro approccio di lotta alla povertà: soluzioni simili a test farmaceutici. Così si sposta l’attenzione dalle domande più grandi a obiettivi mirati e raggiungibili.

OECD unveils taxation overhaul to squeeze more from Big Tech
Luxury brands also on notice Century of rules face reversal Transferred profits targeted. Dal Financial Times.

Il viaggio dell’Ecuador alla ricerca del proprio padrone
A due anni e mezzo dall’elezione di Lenin Moreno, il paese sudamericano sembra ritornare ancora una volta sotto il giogo statunitense, dopo la breve esperienza di sottomissione al potere cinese.

Alcuni aspetti trascurati dello sviluppo economico cinese
Lo strabiliante sviluppo della Cina contemporanea viene comunemente fatto risalire alle riforme di Deng Tsiao Ping nel 1979 ma a ben vedere senza i programmi sociali precedenti questo sviluppo non avrebbe attecchito.