La sconfitta degli Stati Uniti in Afghanistan solleva domande di fondo sull’uso della forza militare, e ci chiama a cambiare strategie. Il testo che chiude l’ebook di Sbilanciamoci! ‘Afghanistan senza pace, 2001-2021’.
La sconfitta degli Stati Uniti in Afghanistan solleva domande di fondo sull’uso della forza militare, e ci chiama a cambiare strategie. Il testo che chiude l’ebook di Sbilanciamoci! ‘Afghanistan senza pace, 2001-2021’.
La privatizzazione strisciante dei servizi pubblici racchiusa all’interno del disegno di legge delega concorrenza ha iniziato in sordina il suo iter presso le commissioni parlamentari. Si tratta di una controriforma che minaccia di vanificare l’esito del referendum del 2011 sull’acqua pubblica e di inaugurare una nuova stagione liberista.
La Farnesina ha lanciato la candidatura dell’Italia a ospitare, nel 2024, la decima edizione del Forum mondiale dell’Acqua ma si tratta di un evento organizzato da un organismo privato con sede a Marsiglia, una lobby di aziende multinazionali. Da il Fatto.
Microsoft is embroiled in lawsuits and regulatory actions relating to sexual harassment and discrimination. It has also faced accusations of foreign bribery. Da Dirt Diggers Digest
I Talebani governano Kabul, il paese è al collasso. Che cosa possiamo fare oggi? E come affrontiamo le tensioni tra Occidente e Russia sull’Ucraina? E le decine di altri conflitti in tutto il mondo? La prefazione dell’ebook ‘Afghanistan senza pace, 2001-2021’.
Dopo decenni di privatizzazione della sanità in Lombardia la giunta Fontana ora ha fatto passare una legge regionale che non rispetta le prescrizioni del governo sulla programmazione e apre ai privati anche la sanità territoriale. Raccogliamo le firme perché il ministro la blocchi, invertendo il paradigma per tutti.
Un certo numero di studi, da Piketty all’ultimo rapporto Oxfam, parlano delle diseguaglianze. Ma i ricchi non sono tutti uguali e neanche i poveri. E di questi studi bisogna analizzare gli assunti teorici, l’impostazione e alla fin fine l’approdo. Per noi, la sinistra, le diseguaglianze non si ridurranno nel tempo in maniera automatica, anzi.
Dall’11 settembre 2001 a oggi gli Stati Uniti hanno speso 21 mila miliardi di dollari per finanziare guerre e sistema miltare, 12 anni di Pil italiano. Un testo dall’ebook di Sbilanciamoci! “Afghanistan senza pace, 2001-2021”.
Una delle cause individuate da Oxfam l’aumento di disuguaglianza mondiale risiede nell’effetto delle politiche dei governi (tra i quali l’Europa e l’Italia) su protezione dei brevetti sui vaccini. Ma i ricchi sono responsabili anche del 92% delle emissioni. Serve una una politica fiscale progressiva. Da Domani.
Dopo l’11 settembre 2001 la guerra in Afghanistan si doveva evitare. Ora sono necessari tagli alla spesa militare Usa e la fine delle strategie di guerra. Un testo dall’ebook di Sbilanciamoci! “Afghanistan senza pace, 2001-2021”.
