A Marsiglia i portuali fermano i carichi per Tel Aviv. Crosetto e Tafani sostengono di aver fermato l’export bellico dopo il 7 ottobre. Ma per Archivio Disarmo da Roma sono partiti 34 milioni di tecnologie aeree belliche. Da Il Fatto

A Marsiglia i portuali fermano i carichi per Tel Aviv. Crosetto e Tafani sostengono di aver fermato l’export bellico dopo il 7 ottobre. Ma per Archivio Disarmo da Roma sono partiti 34 milioni di tecnologie aeree belliche. Da Il Fatto
Elon Musk avait joué un rôle important dans sa campagne électorale, y consacrant plus de 270 millions de dollars. Pendant que l’action de Tesla s’effondrait de 14% en Bourse, Musk lançait un sondage: «Est-il temps de créer un nouveau parti politique en Amérique qui représenterait vraiment les 80 % au centre?». Et dit encore: «Les […]
Intervista a Gregory Osovyi, segretario della confederazione sindacale ucraina Fpu in arresto ai domiciliari da circa un mese, è accusato di vendita di immobili ereditati dal sindacato dall’epoca sovietica e rivendicati. dallo Stato. Dice: “Il governo fa riforme semper più liberiste, i lavoratori hanno i salari più bassi d’Europa e i sindacati sono vessati e […]
L’attacco ucraino arriva al culmine di un processo di trasformazione della guerra e della politica che rende molto più imprevedibile il calcolo strategico. La guerra avanza, ed è più che mai necessario evitare narrazioni mediatiche che la sostengono, a cominciare dall’illusione di sconfiggere definitivamente Putin.
La situazione nelle carceri italiane diventa bollente. La rivolta dei detenuti del carcere Marassi di Genova arriva nel giorno dell’approvazione anche al Senato del decreto sicurezza che, anche per loro, aggraverebbe le pene. “Senza Respiro”, il report di Antigone.
The view that Europe must now rearm, swiftly and on a massive scale, has rapidly become the new orthodoxy. However, engaging in an arms race has never been a route to durable peace. Da Le Monde Diplomatique
15 Giugno 2025 – Da Monte Sole a Gaza: mai più stermini. In marcia per fermare la violenza, salvare vite, difendere il diritto alla pace e alla convivenza.
Il referendum su lavoro e cittadinanza è un appuntamento fondamentale: partecipare è un dovere verso il bene comune.
“Il Regno Unito ha sogni da potenza nucleare ma resta ancella degli Stati Uniti”. Intervista a Francesco Vignarca di Rete Pace e Disarmo. Da Il Fatto quotidiano