Messaggio dalla Grecia dell’Unione panellenica dei combattenti della Resistenza greca e dell’Esercito democratico della Grecia alla manifestazione di Europe for Peace del 5 novembre. In Italiano e in inglese.

Messaggio dalla Grecia dell’Unione panellenica dei combattenti della Resistenza greca e dell’Esercito democratico della Grecia alla manifestazione di Europe for Peace del 5 novembre. In Italiano e in inglese.
Traduzione in italiano dell’articolo uscito sul Forum della pace tedesco sulla manifestazione di Roma.
Articolo uscito in Germania sul Friedensforum tedesco, il forum della pace.
Bolsonaro perde le elezioni sul filo del rasoio, ma il bolsonarismo è più vivo che mai. A Lula e al Partito dei Lavoratori spetta ora la missione storica di arginare le tendenze politiche che covano nell’elettorato brasiliano.
Come moltissime altre organizzazioni ecologiste e movimenti per la giustizia climatica A Sud ha scelto di non essere a Sharm el-Sheikh per protestare contro la scelta di svolgere il vertice in Egitto, paese che non rispetta i diritti umani ma ne segue i lavori dall’Italia con uno speciale. Da A Sud.
Per la nostra legge di bilancio alternativa quest’anno non abbiamo atteso quella del governo Meloni, e l’abbiamo anche pubblicata sulla nostra Gazzetta non Ufficiale: è una manovra da quasi 60 miliardi, senza scostamenti di bilancio. Gran parte delle entrate vengono da misure di giustizia fiscale (le proposte della nostra campagna Tax the Rich).
I valori degli elettori di Fratelli d’Italia e Lega hanno elementi autoritari e illiberali in modo assai simile a quelli di chi sostiene l’AfD in Germania e il partito di Marine Le Pen in Francia. Nella base del nuovo governo l’estrema destra prevale sulle aspettative di moderazione.
Eccoli, alla fine, i corpi di pace schierati contro la guerra. Quella d’Ucraina, e quelle di ogni dove.
“La guerra mondiale a pezzettini crea i profughi che nei paesi occidentali ma anche russi e cinesi non si vogliono vedere per continuare a farci sopra tutti i possibili affari”. Editoriale di Avvenire.
“Le differenze ci sono, ma è nato un soggetto politico, autonomo e indipendente”, dice il presidente del Movimento Nonviolento. Da Repubblica.