Una recessione annunciata

Una recessione annunciata
La Campagna Sbilanciamoci! l’aveva detto quando è stato presentato il Rapporto della Controfinanziaria alla fine di novembre: la recessione era dietro l’angolo. Ora, con le nuove previsioni dell’Istat sulla crescita del Pil nel quarto trimestre, quella previsione – purtroppo – è diventata realtà. E il governo ci ha messo del suo.
Infrazione delle norme sullo Stato di diritto: la proposta della Commissione, emendata, invoca una gestione tecnocratica delle procedure destinate a individuare le violazioni dello Stato di diritto senza tutelare lo Stato sociale dalle ingerenze del mercato.
Gli esiti devastanti del regionalismo differenziato chiesto dal Veneto, dalla Lombardia e dall’Emilia Romagna. Cioè dalla Lega e dal Pd. il manifesto.it
L’ideatore del provvedimento spiega come funzionerà il piano per il contrasto alla povertà e l’attivazione nel mercato del lavoro. corrieredellasera.it
L’Italia vive una crisi nella crisi. In termini generali da trovare nuovi equilibri tra Stato, Lavoro e Capitale che hanno cambiato struttura. Primo appuntamento con la Storia di oggi, per il nuovo segretario e per l’intera Cgil, il 9 febbraio.
La Cgil – insieme agli altri sindacati – con Maurizio Landini può dare un contributo importante nella costruzione delle proposte e della mobilitazione per cambiare la rotta sbagliata che è stata seguita in questi anni. Il sindacato insieme a movimenti, campagne e terzo settore può avere un ruolo fondamentale: per il cambiamento e per contrastare […]
Le pubblicazioni scientifiche per l’accesso alla carriera universitaria sono oggi legate al conflitto di interessi di un giro d’affari fatto di riviste e citazioni che finisce per peggiorare la qualità della ricerca accademica. Economia&Politica
Fiom Cgil Piemonte, in collaborazione con Sbilanciamoci! e Collettiva, organizza “Lavorare sui confini dei nuovi orizzonti”, un programma di formazione articolato in una serie di seminari a cadenza mensile, rivolto alle delegate e ai delegati Fiom piemontesi.
If achieving a European Social Union means developing a fairer society for all its citizens (and also for non-citizens who come to live here), the causes of ‘unfairness’ and of inequality-producing mechanisms, including those created by the Union itself, should be tackled.eurovisions.eu