Top menu

Autori Sezioni: Maurizio Franzini

inequality

Gli effetti delle politiche neoliberiste secondo il FMI

Una recente pubblicazione del Fondo Monetario Internazionale ha espresso un giudizio negativo su alcune politiche neoliberiste sostenute in passato dallo stesso FMI. Ma al di là dei problemi di coerenza di quest’ultimo, si viene componendo un quadro di conoscenze potenzialmente molto utile per andare oltre gli errori del passato www.eticaeconomia.it

lavoro_computer

Consigli di lettura: Disuguaglianze

Le disuguaglianze di reddito e di ricchezza sono aumentate in tutti i paesi avanzati. In questo libro viene proposta un’interpretazione basata su quattro motori della disuguaglianza. L’azione congiunta di questi motori sta cambiando i modi di funzionamento non soltanto del sistema economico ma anche di quello politico.

negrin_manifesto

La crisi avanza e i ricchi crescono

In Italia la diseguaglianza tra i redditi è salita dal 31,7 al 32,1%. Peggio di noi solo Gran Bretagna e Spagna. Ma il problema è strutturale, che si iscrive nella tendenza all’aggravamento delle disuguaglianze nel lungo periodo che non è certo esclusiva del nostro paese, come ben documenta Piketty nel suo fortunato Il capitale nel […]