Papa Francesco: messaggio natalizio, “chi ha il potere di far tacere le armi ponga fine subito a questa guerra insensata” in Ucraina. Da AgeSir.

Papa Francesco: messaggio natalizio, “chi ha il potere di far tacere le armi ponga fine subito a questa guerra insensata” in Ucraina. Da AgeSir.
Il ruolo che le grandi piattaforme digitali in tempi di guerra e, in particolare, la sempre crescente integrazione tra piattaforme digitali e comparto militare. E la “mutua dipendenza” tra Stati e piattaforme e indica i gravi rischi che possono nascere da tale dipendenza. Da Menabò di Eticaeconomia.
Intervista all’attivista Alexander Belik, dall’Estonia a Roma per la Campagna obiezione alla guerra di Un Ponte Per e Movimento Nonviolento. Da il manifesto.
Non servono rappresaglie da parte di Kiev e neanche fomentare il nazionalismo patriottico: così si avvalora l’idea che l’avversario sia la Russia e non un manipolo di satrapi al potere. Da il manifesto.
The war that started with a Russian invasion might be ended by an armistice rather than a formal peace treaty. Dal Financial Times.
Un lettore propone di organizzare addirittura una simultanea su canali tv e circuiti cinematografici con “Joyeux Noël – Una verità dimenticata dalla storia”, commovente racconto delle tregue spontanee e delle celebrazioni tra nemici che avvennero nella Notte Santa del primo anno della Grande Guerra. Chi ha il coraggio di aderire? Read more
Russian president mentioned a potential settlement to end his war in Ukraine on Friday during Kyrgyzstan press conference and following the exchange of convicted arms dealer Viktor Bout for US basketball star Brittney Griner. Da The Guardian.
Alors que les frappes russes se poursuivent sur les infrastructures civiles, le chef de l’Etat évoque « les garanties de sécurité » à accorder à Moscou après la guerre. Da Le Monde.
Almost 300 activists, many young and from the diaspora, gathered to try to forge a common path, beyond struggling against Vladimir Putin and the war in Ukraine. Dal New York Times.
A dieci anni dal premio Nobel per la Pace all’Unione Europea, il Movimento europeo che ne fa da cemento in Italia ricorda l’art.11 della Costituzione e stimola negoziati per l’Ucraina.