Culture ideali e politiche diversissime si sono trovate affratellate nella stessa accorata richiesta, un Natale di pace, per iniziativa di Europe for Peace. Da Il Corriere della Sera.

Culture ideali e politiche diversissime si sono trovate affratellate nella stessa accorata richiesta, un Natale di pace, per iniziativa di Europe for Peace. Da Il Corriere della Sera.
Si è svolta sabato 7 gennaio, la tavola rotonda “La Pace può vincere la guerra” all’Auditorium della Gran Guardia.
Cattolici, ecologisti ma anche vecchi antiamericanisti ed estremisti vari. L’arcipelago italiano che dice addio alle armi e inizia a fare i conti con le proprie divisioni. Da Il Venerdì.
Il governo ucraino punta a tenere un vertice di pace entro la fine di febbraio, preferibilmente alle Nazioni Unite con il segretario generale António Guterres come possibile mediatore, nel periodo del primo anniversario dell’invasione lanciata dalla Russia. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba. Da SwissInfo.
Papa Francesco: messaggio natalizio, “chi ha il potere di far tacere le armi ponga fine subito a questa guerra insensata” in Ucraina. Da AgeSir.
Il ruolo che le grandi piattaforme digitali in tempi di guerra e, in particolare, la sempre crescente integrazione tra piattaforme digitali e comparto militare. E la “mutua dipendenza” tra Stati e piattaforme e indica i gravi rischi che possono nascere da tale dipendenza. Da Menabò di Eticaeconomia.
Intervista all’attivista Alexander Belik, dall’Estonia a Roma per la Campagna obiezione alla guerra di Un Ponte Per e Movimento Nonviolento. Da il manifesto.
Non servono rappresaglie da parte di Kiev e neanche fomentare il nazionalismo patriottico: così si avvalora l’idea che l’avversario sia la Russia e non un manipolo di satrapi al potere. Da il manifesto.
The war that started with a Russian invasion might be ended by an armistice rather than a formal peace treaty. Dal Financial Times.
Un lettore propone di organizzare addirittura una simultanea su canali tv e circuiti cinematografici con “Joyeux Noël – Una verità dimenticata dalla storia”, commovente racconto delle tregue spontanee e delle celebrazioni tra nemici che avvennero nella Notte Santa del primo anno della Grande Guerra. Chi ha il coraggio di aderire? Read more