Over the next couple of days in London, the UK government and the IEA will bring together more than 55 governments and some 50 businesses from around the world to discuss how we can work together in this new age of electricity. Da New Statesman

Over the next couple of days in London, the UK government and the IEA will bring together more than 55 governments and some 50 businesses from around the world to discuss how we can work together in this new age of electricity. Da New Statesman
“Il gruppo produce quasi esclusivamente modelli di media e alta gamma, costosi e che non vendono. Il problema italiano sta tutto qui”. Il problema dei costi da verificare. Da Il Fatto Quotidiano.
Ambientalisti e sindacalisti di nuovo insieme a Torino. Da Ansa.it
Circa il 5% dell’occupazione nell’Ue riguarda industrie altamente inquinanti chiamate alla riconversione verde. Per questo le risorse pubbliche sono fondamentali, ma anche le imprese devono fare la loro parte. Servono l’adozione di un approccio sistemico alla strategia di politica industriale e l’applicazione di condizionalità sociali all’intera economia. Dal blog Mission Economics.
Giovedì 13 e venerdì 14 marzo, la quarta edizione del convegno nazionale dell’Alleanza Clima Lavoro: 6 sessioni, 4 gruppi di lavoro e una chiusura dei lavori “eccentrica” per parlare del presente e del futuro della mobilità sostenibile e dell’automotive. Con la giusta transizione come stella polare.
Una delegazione dell’Alleanza Clima Lavoro ha partecipato alla consultazione pubblica avviata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy in occasione della pubblicazione del “Libro Verde per una nuova strategia di politica industriale per l’Italia”. Un documento che proprio non convince l’Alleanza.
Gli incendi a Los Angeles e altri eventi estremi, ma soprattutto la loro narrazione sui media, evidenziano come le cause prossimali spesso oscurino quelle distali: fra le quali il cambiamento climatico.Solo una combinazione di mitigazione e adattamento può prevenire danni irreversibili, garantendo un futuro sostenibile. Da Scienza in Rete
Dopo due anni di crescita, la flessione nel 2024. La richiesta di un fondo straordinario per il passaggio all’elettrico: mobilitazione europea dei sindacati metalmeccanici il 5 febbraio a Bruxelles. Da La Stampa
Employees take action over plans to axe at least three plants in first domestic closures in company’s 87-year history. Da The Guardian
Le patron qui avait réussi la fusion de Fiat, PSA et Chrysler a démissionné, le conseil d’administration du constructeur ayant décidé de son départ à l’unanimité. En cause, ses méthodes – pression maximale sur les équipes, décisions radicales – davantage que ses performances. Da Le Monde