Doveva rappresentare “un fermo impegno per la solidarietà tra gli Stati membri” ma nei numeri e nei fatti il programma europeo di ricollocazione è stato finora un vero e proprio fallimento
Archivio | Società
Migrazioni e asilo, quale futuro per l’Europa?
Decostruire il mantra di un’”emergenza umanitaria insostenibile”, da cui occorrerebbe difendersi con la militarizzazione delle frontiere, è una delle prime cose da fare per chi crede ancora che sia possibile salvare l’Europa
La “politica del male minore” della Commissione
Ammantata da parole come “rispetto dei diritti umani”, la Raccomandazione europea del 2 marzo è finalizzata al rimpatrio di un milione fra migranti e profughi irregolari, presenti nel territorio europeo
Migranti economici e rifugiati: solidarietà per tutti
La drastica separazione tra emigrazione economica ed emigrazione politica rischia di portare a una deriva xenofobica e ad un atteggiamento persecutorio nei confronti degli immigrati per lavoro
Everyone loves Bernie Sanders. Except the Democratic party
If you look at the numbers, Bernie Sanders is the most popular politician in America – and it’s not even close. Yet bizarrely, the Democratic party – out of power across the country and increasingly irrelevant – still refuses to embrace him and his message www.theguardian.com
How to Revive the Peace Movement in the Trump Era
While most progressives would concede that the antiwar movement isn’t the power it once was, antiwar sentiment remains among the most potent forces in our politics. It was pivotal to Barack Obama’s election in 2008, and his two terms in office brought major victories for those who have spent decades organizing for a demilitarized foreign […]
La norma “acchiappa ricchi” nella Legge di Bilancio
L’introduzione di una imposta sostitutiva sui redditi prodotti all’estero potrebbe presentare profili di incostituzionalità e rischia di avere effetti perversi per la fiscalità generale
Accoglienza. Il nuovo dossier di Lunaria
Una analisi delle proteste contro la presenza o l’apertura di centri di accoglienza per rifugiati e richiedenti asilo e alcune possibili strategie di prevenzione. Online il nuovo dossier di Lunaria
Ritorno al Franco: la paura corre sullo Spread
Il 2017 non sarà un anno noioso per le sorti dell’euro. È in gioco la stessa sopravvivenza della moneta unica, sotto la pressione dei problemi di Paesi come Italia e Francia che destano preoccupazioni ben più serie rispetto a piccole economie come quelle di Grecia o Portogallo www.glistatigenerali.com
Il Libro bianco di Juncker e il futuro dell’Ue
Dai 5 scenari contenuti nel Libro bianco presentato nei giorni scorsi da Juncker traspare la mancanza di ambizione della Commissione attenta solo a non disturbare i “manovratori”