Quali sono gli elementi sociali e personali che concorrono a determinare la partecipazione delle persone? Un estratto dal libro a cura di Nereo Zamaro “Volontari in Sicilia. Un atlante ragionato”
Archivio | Società
Mai fidarsi di Google
Per i colossi del web è vitale poter acquisire masse di informazioni sempre più grandi, sempre più personali e sempre più aggiornate. Estrarre, mercificare e controllare, come funziona il capitalismo della sorveglianza
How Britain voted at the 2017 general election
Since last week’s election result YouGov has interview over 50,000 British adults to gather more information on how Britain voted. This is part of one of the biggest surveys ever undertaken into British voting behaviour, and is the largest yet that asks people how they actually cast their ballots in the 2017 election yougov.co.uk
Difesa comune europea, l’UE chiama alle armi
Esercito europeo, integrazione militare o cooperazione tra Stati: le alternative sul tavolo sono diverse. Quello chè è certo è che Bruxelles vuole più Europa anche nel campo della sicurezza comune. Il Rapporto della Commissione UE
La riforma del Terzo settore alla prova del nove
In dirittura d’arrivo i decreti attuativi della legge delega di riordino del Terzo settore. Oltre 300mila le organizzazioni non profit coinvolte da una riforma con implicazioni che ancora sono sottovalutate
Corbin and the Labour, the prospect of change
Jeremy Corbyn’s election campaign, and its outcome, is without doubt the most positive development that has taken place in British politics for more than twenty-five years – since Tony Blair became leader of the Labour Party. Corbyn’s campaign has demonstrated that a politics based on the rejection of neoliberalism and the development of an alternative […]
Come cambia la Francia
Il primo turno delle presidenziali ha indicato un crollo dei partiti democratici tradizionali e in particolare dei Socialisti, e ugualmente una reale affermazione del FN che è stata una prima assoluta nella storia della Repubblica. Dopo il primo turno, una risorgenza del PS era tutta da inventare ma per ora non se ne vedono i […]
Roma e i migranti, demagogia senza ritorno
Mentre la città sprofonda la richiesta della sindaca Virginia Raggi al Prefetto di fermare gli arrivi dei migranti a Roma e di evitare l’apertura di nuove strutture di accoglienza sembra volere consegnare la città all’oscurantismo puro. Accogliere bene si potrebbe, ma la Sindaca non sembra interessata a farlo
Un anno senza Paolo Leon
“È stato un compagno di viaggio che ha manifestato una pazienza quasi commovente, viste le nostre debolezze, insistenze e titubanze. Ci piacerebbe che il suo contributo teorico fosse conosciuto in tutto il suo valore”. L’11 giugno 2016 è scomparso Paolo Leon. Il ricordo, un anno dopo www.rassegna.it
Il governo stanzia 10 miliardi alla Difesa
Un decreto della presidenza del consiglio ripartisce 46 miliardi di investimenti nei prossimi anni. Ma il 22% del totale verranno destinati al Ministero della Difesa. Circa 10 miliardi di euro sottratti a investimenti e sviluppo infrastrutturale che verranno utilizzati per produrre carri da combattimento ed elicotteri da attacco