La proprietà dell’impresa da parte dei lavoratori significherebbe che, anche nel caso di un cambiamento tecnologico labour saving, sarebbero i lavoratori ad appropriarsi degli aumenti di produttività

La proprietà dell’impresa da parte dei lavoratori significherebbe che, anche nel caso di un cambiamento tecnologico labour saving, sarebbero i lavoratori ad appropriarsi degli aumenti di produttività
Andrea Stuppini, Chiara Tronchin, Enrico Di Pasquale
9 Settembre 2017 | Sezione: Europa, Italie, SocietàSull’integrazione dei Rom la Commissione europea ha messo a disposizione fondi per una gestione complessiva e organica della questione. Un’occasione che il nostro paese non dovrebbe perdere
Mercoledì 6 settembre alle 14 verrà proiettato in anteprima speciale a Roma il film “L’Ordine delle cose” di Andrea Segre, nelle sale dal 7 settembre. All’evento interverranno lo stesso Andrea Segre, Igiaba Scego e Luigi Manconi e saranno inoltre presenti Giuseppe Battiston e Roberto Citran, attori del film e Emma Bonino, Carlotta Sami e Padre […]
Professor Robert Reich talks at Google about the impact of automation & artificial intelligence on our economy. He also provides a recommendation on how we can ensure future technologies benefit the entire economy, not just those at the top www.socialeurope.eu
Britain will end the free movement of labour immediately after Brexit and introduce restrictions to deter all but highly-skilled EU workers under detailed proposals set out in a Home Office document leaked to the Guardian. The 82-page paper sets out for the first time how Britain intends to approach the politically charged issue of immigration, […]
Un’analisi sistematica e innovativa – a cavallo tra sociologia, filosofia ed economia – della relazione tra tecnica e capitalismo (e delle sue ricadute sulla società e la cultura) è quella proposta da Lelio Demichelis in ‘Sociologia della tecnica e del capitalismo’, appena uscito per Franco Angeli
Data is quickly becoming the 21st-century version of oil – a resource essential to the entire global economy, and the focus of intense struggle to control it. Platforms, as spaces in which two or more groups interact, provide what is in effect an oil rig for data. Every interaction on a platform becomes another data […]
The first thing you see when you walk into the offices of the New America Foundation in Washington is the Eric Schmidt Ideas Lab, a space named after the executive chairman of Google’s parent company. Google, Mr. Schmidt and his family’s foundation are the principal funders of that think tank www.nytimes.com
Il governo ha approvato in via definitiva il reddito di inclusione che entrerà a regime da gennaio 2018. Una misura che rischia di diventare l’ennesimo strumento per la produzione di lavoro povero
Sono più di 1 milione le persone nate in Italia o arrivate da piccole, ma identificate dallo stato come non cittadini. Il dossier di Lunaria “Cittadinanza. Ancora ospiti ma sono cittadini” analizza il lungo iter della (ad oggi mancata) riforma della cittadinanza, dall’iniziale proposta di legge ad oggi