Il documento di Jean-Claude Juncker propone 5 scenari alternativi per l’Unione Europea. Ma ora più che mai è necessario mettere in campo un altro scenario, radicalmente diverso, in cui l’autoriforma delle istituzioni europee sia volta a sostenere lo sviluppo e la stabilità sociale all’interno e tra i paesi membri
Archivio | Società
Che fare? Ripartiamo dall’economia
Trent’anni di politiche hanno ‘lasciato fare’ al mercato, gonfiato la finanza, trasferito potere e profitti alle imprese. Occorre ora rimettere al primo posto la politica. Un estratto dal volume ‘Indicativo futuro: le cose da fare’, appena uscito per Edizioni Gruppo Abele
Industria 4.0, una lettura controcorrente
Il processo indotto dalla trasformazione di Industria 4.0 è bidirezionale e non unidirezionale. La robotica è solo un pezzo del paradigma. E la politica economica e industriale giocheranno un ruolo fondamentale
Della guerra e della pace
Dal ‘Guerra è pace’ di Arundhati Roy alle guerre economiche e a quelle per difendersi. Fino all’ultima guerra, quella di Libia, dove si è andati alla ricerca di petrolio e si sono trovate invece persone. Una riflessione in 18 punti sulle guerre e sulle ragioni e conseguenze economiche che spesso ad esse sottendono
Industria 4.0 e la proprietà dell’impresa
La proprietà dell’impresa da parte dei lavoratori significherebbe che, anche nel caso di un cambiamento tecnologico labour saving, sarebbero i lavoratori ad appropriarsi degli aumenti di produttività
Integrazione Rom, arrivano i fondi UE
Andrea Stuppini, Chiara Tronchin, Enrico Di Pasquale
9 Settembre 2017 | Sezione: Europa, Italie, SocietàSull’integrazione dei Rom la Commissione europea ha messo a disposizione fondi per una gestione complessiva e organica della questione. Un’occasione che il nostro paese non dovrebbe perdere
L’ordine delle cose, arriva in sala il film di Andrea Segre
Mercoledì 6 settembre alle 14 verrà proiettato in anteprima speciale a Roma il film “L’Ordine delle cose” di Andrea Segre, nelle sale dal 7 settembre. All’evento interverranno lo stesso Andrea Segre, Igiaba Scego e Luigi Manconi e saranno inoltre presenti Giuseppe Battiston e Roberto Citran, attori del film e Emma Bonino, Carlotta Sami e Padre […]
Preparing Our Economy for the Impact of Automation
Professor Robert Reich talks at Google about the impact of automation & artificial intelligence on our economy. He also provides a recommendation on how we can ensure future technologies benefit the entire economy, not just those at the top www.socialeurope.eu
Leaked document reveals UK Brexit plan to deter EU immigrants
Britain will end the free movement of labour immediately after Brexit and introduce restrictions to deter all but highly-skilled EU workers under detailed proposals set out in a Home Office document leaked to the Guardian. The 82-page paper sets out for the first time how Britain intends to approach the politically charged issue of immigration, […]
La nuova Grande narrazione della modernità
Un’analisi sistematica e innovativa – a cavallo tra sociologia, filosofia ed economia – della relazione tra tecnica e capitalismo (e delle sue ricadute sulla società e la cultura) è quella proposta da Lelio Demichelis in ‘Sociologia della tecnica e del capitalismo’, appena uscito per Franco Angeli