Con il quarto libro bianco prosegue il lavoro di monitoraggio, denuncia, informazione e sensibilizzazione di Lunaria. Appuntamento giovedì 5 ottobre, ore 15, presso la Camera dei Deputati

Con il quarto libro bianco prosegue il lavoro di monitoraggio, denuncia, informazione e sensibilizzazione di Lunaria. Appuntamento giovedì 5 ottobre, ore 15, presso la Camera dei Deputati
A dieci anni dall’esplosione della Grande Crisi quali sono gli spazi possibili per un intervento pubblico. Un volume collettivo appena uscito per Asterios analizza i vari scenari
Il benessere equo sostenibile è il recente saggio di Pierpaolo Bellucci, in cui si fa il punto sulla necessità di integrare l’indicatore del Pil con il più ampio e completo cruscotto del Benessere equo sostenibile (Bes)
Da un certo punto di vista quella che è riuscita a Macron è una operazione eccezionale: ha demolito il panorama politico dell’ultimo mezzo secolo, venendo incontro all’ondata populista che ha pervaso anche la Francia, ma poi al posto dei partiti storici e dei loro leader è riuscito a porre se stesso come un potere quasi […]
La Società Mutualistica per Artisti è nata nel 1998 come risposta alla crescente domanda di tutela e di riconoscimento dei loro diritti da parte degli artisti. Un libro intervista all’amministratore delegato, uscito per DeriveAprrodi, analizza gli scenari contemporanei
A string of emails released under Freedom of Information laws to WhatDoTheyKnow and seen by openDemocracy demonstrate the full scale of the loophole in Britain’s electoral rules which allowed Grimes and Vote Leave to spend this extraordinary sum – and the worrying implications it has for British democracy www.opendemocracy.net
Billionaire Russian oligarchs and Ukrainian elites accused of corruption are among hundreds of people who have acquired EU passports under controversial “golden visa” schemes, the Guardian reported. The government of Cyprus has raised more than €4bn since 2013 by providing citizenship to the super rich, granting them the right to live and work throughout Europe […]
Il documento di Jean-Claude Juncker propone 5 scenari alternativi per l’Unione Europea. Ma ora più che mai è necessario mettere in campo un altro scenario, radicalmente diverso, in cui l’autoriforma delle istituzioni europee sia volta a sostenere lo sviluppo e la stabilità sociale all’interno e tra i paesi membri
Trent’anni di politiche hanno ‘lasciato fare’ al mercato, gonfiato la finanza, trasferito potere e profitti alle imprese. Occorre ora rimettere al primo posto la politica. Un estratto dal volume ‘Indicativo futuro: le cose da fare’, appena uscito per Edizioni Gruppo Abele
Il processo indotto dalla trasformazione di Industria 4.0 è bidirezionale e non unidirezionale. La robotica è solo un pezzo del paradigma. E la politica economica e industriale giocheranno un ruolo fondamentale