15 mila scienziati di 184 paesi hanno sottoscritto un solenne messaggio sullo stato del pianeta, invitando l’umanità a cambiare modello di vita per evitare “una perdita catastrofica di biodiversità”
Archivio | Società
A crisis of capitalism
History repeats itself, Marx wrote, first as tragedy, then as farce. If you wonder how it might repeat itself the third time, look at Italy: a country where the most effective opposition to government are – literally – comedians, and where the prime minister himself is a joke. This has distorted most analysis of the […]
The military-industrial complex is changing the European union
With the eurozone in permanent crisis, Brexit on the horizon, and far-right parties on the rise from Germany to the Czech Republic, the future of the European Union has never seemed so much in doubt. Whether it’s the president of the European Commission, Jean-Claude Juncker, the German Chancellor Angela Merkel, or the French President Emmanuel […]
La ‘bomba sociale’ delle pensioni
Continuare a dire, come i governi degli ultimi 20 hanno fatto, che i nostri conti pubblici non ci consentono di disinnescare la “bomba sociale” innescata dalle riforme del sistema pensionistico è un errore. Ecco perché
L’auto elettrica e la posta in gioco
Negli ultimi mesi la questione del passaggio dai veicoli a propulsione tradizionale a quelli elettrici è venuta fortemente alla ribalta nel mondo. Una questione che suscita molte riflessioni e apre diversi scenari
Legge di bilancio, la manovra del ‘vorrei ma non posso’
La legge di Bilancio 2018 è una manovra con poche luci e moltissime ombre, dove i vincoli europei non possono rappresentare un alibi. Anche perchè sarà lo stesso Parlamento a decidere se ratificare o meno, entro l’anno, il Fiscal Compact
Le idee e i numeri della Contromanovra di Sbilanciamoci!
Cosa servirebbe per farci vivere tutte e tutti meglio? Rifiutando il dogma dell’austerità e del contenimento della spesa pubblica a tutti i costi, Sbilanciamoci! risponde al Governo con una Contromanovra da 44,2 miliardi di euro
The fatal flaw of neoliberalism: it’s bad economics
As even its harshest critics concede, neoliberalism is hard to pin down. In broad terms, it denotes a preference for markets over government, economic incentives over cultural norms, and private entrepreneurship over collective action. It has been used to describe a wide range of phenomena – from Augusto Pinochet to Margaret Thatcher and Ronald Reagan, […]
Il bilancio 2018: un quiz senza risposte
La “programmazione di corto respiro” della Legge di Bilancio presentata dal governo finisce per inficiare la trasparenza dei conti pubblici e anche gli obiettivi di riduzione del debito. Una analisi della manovra
La Contromanovra di Sbilanciamoci!
Quella presentata dal governo è una manovra leggera, di piccolo cabotaggio, e che guarda soprattutto alla imminente scadenza elettorale. Le controproposte di Sbilanciamoci! per una maggior equità e giustizia sociale