Dal 1° gennaio 2018 i 25 Paesi Europei firmatari del Fiscal Compact – tra cui l’Italia – dovranno incorporare le norme previste dal trattato nella cornice giuridica dei Trattati Europei. L’appello di decine di economisti

Dal 1° gennaio 2018 i 25 Paesi Europei firmatari del Fiscal Compact – tra cui l’Italia – dovranno incorporare le norme previste dal trattato nella cornice giuridica dei Trattati Europei. L’appello di decine di economisti
Come il capitalismo, con le sue polarizzazioni tra oppressi e oppressori, colonizzati e colonizzatori, ha cambiato il rapporto uomo-natura: Antropocene, Capitalocene, Ecocapitalismo e Cthulhucene
It’s pretty well known that U.S. workers have lost a lot of bargaining power over the past few decades. Wage gains, for example, haven’t kept pace with rising productivity. Clearly, workers have been unable to take home a fair share of the new value they were creating. Why? One big potential culprit is the decline […]
Dall’Unità in poi l’Italia ha compiuto un percorso “subottimale” ed è sempre cresciuta meno di quanto avrebbe potuto. Una recensione al volume curato da Vasta e Di Martino
Da pochi mesi presente a Firenze e Milano con migliaia di biciclette, poi a Torino, a Cremona e tra pochi giorni in partenza a Bergamo. Ad avviare il servizio due colossi cinesi
Il 24-25 novembre si è svolta a Roma la prima edizione del seminario di Sbilanciamoci! dedicata all’analisi del bilancio dello Stato. Parola d’ordine: imparare a capire i processi e le scelte di bilancio per rivendicare un uso diverso delle risorse
Ci ha lasciato Alessandro Leogrande. Giornalista e autore di diversi libri, era stato vicedirettore della rivista Lo Straniero e aveva collaborato con diversi giornali e riviste
15 mila scienziati di 184 paesi hanno sottoscritto un solenne messaggio sullo stato del pianeta, invitando l’umanità a cambiare modello di vita per evitare “una perdita catastrofica di biodiversità”
History repeats itself, Marx wrote, first as tragedy, then as farce. If you wonder how it might repeat itself the third time, look at Italy: a country where the most effective opposition to government are – literally – comedians, and where the prime minister himself is a joke. This has distorted most analysis of the […]
With the eurozone in permanent crisis, Brexit on the horizon, and far-right parties on the rise from Germany to the Czech Republic, the future of the European Union has never seemed so much in doubt. Whether it’s the president of the European Commission, Jean-Claude Juncker, the German Chancellor Angela Merkel, or the French President Emmanuel […]