Solo in Italia e Spagna c’è un largo consenso su una posizione netta sulla guerra. Fondato un nuovo partito a livello europeo, ma la rottura non si è trasferita nel gruppo europeo The Left. La novità positiva di Ines Schwendtner della Linke tedesca.

Solo in Italia e Spagna c’è un largo consenso su una posizione netta sulla guerra. Fondato un nuovo partito a livello europeo, ma la rottura non si è trasferita nel gruppo europeo The Left. La novità positiva di Ines Schwendtner della Linke tedesca.
La Questura di Como ha imposto una sorta di “zona rossa” sull’intero territorio comunale, vietando qualsiasi iniziativa pubblica, anche quelle più simboliche come una biciclettata di 45 minuti o una camminata in gruppo. Da Il Fatto
Per il secondo anno consecutivo la città di Cernobbio non ha concesso i permessi alla rete Sbilanciamoci! per l’organizzazione del suo consueto forum in contemporanea con il Forum Ambrosetti dell’alta finanza ed economia mainstream. Da il manifesto
Marcon (Campagna Sbilanciamoci): “Negli ultimi due anni, da quando c’è il Governo Meloni non abbiamo più ottenuto le autorizzazioni”. Da Repubblica
Il Forum di Sbilanciamoci! si terrà a Como e a Cernobbio dal 6 all’8 settembre: più di 30 relatori, 15 ore di seminari, gruppi di lavoro e tavole rotonde. A Cernobbio è stata assicurata totale agibilità al workshop dello Studio Ambrosetti, a Sbilanciamoci! è stata negata la possibilità di organizzare manifestazioni: ma ci saremo comunque.
Vice President Harris’s running mate is a heartland governor who has championed Minnesota’s working class. It’s a departure from the party’s long slide toward Beltway elitism. Da The Nation
Campaigning on an economic agenda that speaks to the needs of working families is a winning formula for Kamala Harris. Da The Guardian
Negli ultimi 30 anni le classi dirigenti, a livello nazionale e globale, ci hanno condotto sull’orlo del collasso sociale e ambientale: negli stessi giorni in cui si ritroveranno al workshop dello Studio Ambrosetti, Sbilanciamoci! promuove il Forum dell’alternativa al paradigma dell’economia dominante.
Dal 6 all’8 settembre, a Como e a Cernobbio, torna “L’Altra Cernobbio”, il Forum annuale di Sbilanciamoci! che si svolge in concomitanza e simbolica alternativa con il workshop dello Studio Ambrosetti. Al centro dell’evento riflessioni e proposte per fermare le guerre e il collasso sociale e ambientale.
Di fronte all’ipotesi non impossibile di una condivisione consensuale del potere tra Macron e il Rassemblement National, dobbiamo riflettere sul significato di un Nuovo Fronte Popolare, evidenziandone sia le difficoltà che le potenzialità. Saggio pubblicato da Aoc in Francia e da il manifesto in Italia.