La guerra continua senza soste. Nato e Usa si sono impegnati a sostenere gli ucraini fino in fondo, senza che sia del tutto chiaro dove si trovi il fondo: prendono le distanze dagli atti più eclatanti. Da il manifesto.

La guerra continua senza soste. Nato e Usa si sono impegnati a sostenere gli ucraini fino in fondo, senza che sia del tutto chiaro dove si trovi il fondo: prendono le distanze dagli atti più eclatanti. Da il manifesto.
La gestione della pandemia da parte della Cina, poi, viene spesso dipinta come “disastrosa”. Eppure, se guardiamo ai dati, la Cina, che ha 1 miliardo e 400 milioni, ha avuto solo 25 mila morti. Da Euractiv.
La narrativa della stampa nazionale e internazionale semplicemente non ha senso ed è piena di evidenti contraddizioni. La pistola fumante è chiara e indica gli Usa. Da Trasform! Italia.
Non solo incapaci di intercettare i bisogni dei più poveri. Ma anche incapaci di riconoscere nel consenso per i 5 Stelle un bisogno di politica attiva per chi vede nel Reddito di cittadinanza un aiuto concreto e non una prebenda. Da RivistailMulino.
With Putin mired in the Ukraine war and facing unrest at home, it’s time the west tried to negotiate a way back from the brink. Da The Guardian.
A 50 anni dalla pubblicazione del libro profetico «I limiti della crescita», il Club di Roma presenta i risultati di un altro studio che si profila come un’agenda per salvare la Terra. Da Extraterrestre de il manifesto.
Otto uffici europei di Greenpeace, tra cui quello italiano, avviano un’azione legale contro l’inclusione di gas e nucleare nell’elenco degli investimenti sostenibili della tassonomia verde. La Commissione ha tempo fino a febbraio 2023 per leggere le motivazioni e replicare. Da Il Fatto.it.
Un programma composito di richieste e proposte da sottoporre ai candidati di queste politiche, scritto dalle associazioni della società civile, idee che rispondono alle necessità dei cittadini, delle fasce più deboli, dei fragili, dei precari. Da Collettiva.
The radical-right leader is set to win next week’s election, but how long can she hang on? Da Fondazione Rosa Luxemburg.
Salvatore Biasco ci ha lasciato il 6 settembre. Elena Granaglia e Maurizio Franzini hanno attinto ai loro ricordi per salutarlo e rendergli omaggio. Da Eticaeconomia.