Three years on, the war in Ukraine has reshaped economies, lives, and global politics. Can Europe afford the price? Da Social Europe

Three years on, the war in Ukraine has reshaped economies, lives, and global politics. Can Europe afford the price? Da Social Europe
L’ultima edizione del Carbon Majors report rivela come nel 2023 un pugno di multinazionali abbia prodotto oltre 20 miliardi di tonnellate di CO2. Ben 25 delle 36 aziende responsabili della metà delle emissioni globali sono a controllo statale. Da Il Sole24ore
Alzare la spesa militare al 2,5% del Pil significa passare da 32 a 57 mld ogni anno. Vignarca (Milex): “Senza strategia significa comprare ancora decine di aerei, navi, sommergibili? Per metterli dove? si tratta di crescite irrealistiche”. Da Il Fatto
While Ocalan’s call raises hopes for ending decades of conflict with Turkey, questions remain about the future of Kurdish politics in Syria and the broader region. Da Al Monitor
Report di una ong ucraina analizza come in tre anni di conflitto, oltre a morti, feriti, distruzioni e costi economici, siano stati prodotti 200 milioni di tonnellate di CO2, equivalenti alle emissioni annuali di tre Stati o di 120 milioni di auto in un anno. Da La Stampa
Il leader Cdu: «Il mio compito è immenso». L’ultradestra raddoppia. Cabala governo: un’alleanza con Spd, oppure patto a tre con i Verdi. Da Domani
Intervista a Jeffrey Sachs, professore della Columbia University: “Trump ha rotto la tradizione neoconservatrice dell’espansione della Nato ad Est. Il leader di Kiev, fuori gioco: consigliato male da Biden e dagli europei. Sulla Palestina invece gli Usa continuano a sostenere la pulizia etnica di Israele”. Da Il Fatto
Scontro alla Camera sulla proposta di legge sulla riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali a parità di salario con esoneri contributivi per i datori di lavoro privati. L’osservatorio Inapp monitorerà gli effetti economici. Oneri stimati: 50 milioni di euro per il 2024, 275 milioni negli anni successivi. Da Il Sole24ore
Parte la sfida contro la precarietà del Jobs Act e per la cittadinanza, al voto tra il 15 aprile e il 15 giugno. Landini: «Dobbiamo crederci, aprire la strada a un cambio vero». E ribalta l’accusa di Meloni sul conflitto “tossico” con ironia. Da il manifesto
Dietro la liberazione del generale Almasri, torturatore ricercato dalla Corte internazionale dell’Aja, gli interessi dell’Eni e le forniture di gas libico tramite la pipeline GreenStream. Da Domani