Il leader Cdu: «Il mio compito è immenso». L’ultradestra raddoppia. Cabala governo: un’alleanza con Spd, oppure patto a tre con i Verdi. Da Domani

Il leader Cdu: «Il mio compito è immenso». L’ultradestra raddoppia. Cabala governo: un’alleanza con Spd, oppure patto a tre con i Verdi. Da Domani
Intervista a Jeffrey Sachs, professore della Columbia University: “Trump ha rotto la tradizione neoconservatrice dell’espansione della Nato ad Est. Il leader di Kiev, fuori gioco: consigliato male da Biden e dagli europei. Sulla Palestina invece gli Usa continuano a sostenere la pulizia etnica di Israele”. Da Il Fatto
Scontro alla Camera sulla proposta di legge sulla riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali a parità di salario con esoneri contributivi per i datori di lavoro privati. L’osservatorio Inapp monitorerà gli effetti economici. Oneri stimati: 50 milioni di euro per il 2024, 275 milioni negli anni successivi. Da Il Sole24ore
Parte la sfida contro la precarietà del Jobs Act e per la cittadinanza, al voto tra il 15 aprile e il 15 giugno. Landini: «Dobbiamo crederci, aprire la strada a un cambio vero». E ribalta l’accusa di Meloni sul conflitto “tossico” con ironia. Da il manifesto
Dietro la liberazione del generale Almasri, torturatore ricercato dalla Corte internazionale dell’Aja, gli interessi dell’Eni e le forniture di gas libico tramite la pipeline GreenStream. Da Domani
Istat e Ufficio parlamentare di bilancio concordano: l’Italia non è cresciuta nel 2024 e nel 2025 sarà lo stesso. L’anno scorso boom di cassintegrati e anche quest’anno parte male. Ferrari, Cgil: “Una politica diversa è indispensabile”. Da Collettiva.it
I super ricchi del movimento Maga e i “Minsky moment”, le crisi nate dall’accumulo delle contraddizioni sistemiche nelle fasi di espansione. Ovvero dalla tensione tra la componente reale dell’economia e quella finanziaria. Da Domani.
Una cordata – Bonifiche Ferraresi, Leonardo, Eni e Coldiretti – che si muove in piena simbiosi con la diplomazia italiana e l’azione dell’esecutivo attraverso progetti e accordi bilaterali che vengono inseriti nella cornice del Piano Mattei. Così la dimensione degli affari ha il sopravvento, facilitando corporation ed élite locali. Da Infocooperazione.it
Dopo tre anni di guerra in Ucraina, permane la più totale assenza di informazioni ufficiali sul costo del supporto militare che l’Italia ha fornito finora a Kiev in termini di armi e munizioni inviate. Le spese militari nel 2025 sono in ogni caso salite a 32 miliardi. Da Milex
Donald Trump’s policies couldn’t “make us a manufacturing nation again” even if they succeeded in greatly reducing trade deficits. we are going to be a service economy no matter what, and that that’s ok. Dal blog su Substack.