Sindacato Usa pronto allo sciopero contro Ford, Gm e Stellantis. Le istanze: aumenti del 46%, settimana da 32 ore, ritorno alle pensioni tradizionali.Il contratto nazionale scade il 14 settembre. Da il Sole 24 ore.

Sindacato Usa pronto allo sciopero contro Ford, Gm e Stellantis. Le istanze: aumenti del 46%, settimana da 32 ore, ritorno alle pensioni tradizionali.Il contratto nazionale scade il 14 settembre. Da il Sole 24 ore.
Il leader Cgil: abrogare le leggi che hanno impoverito il lavoro, come il Jobs act. “Un errore scaricare sul Cnel la responsabilità politica sul salario minimo. Giorgetti dice che mancano risorse? Ci sono i fondi europei. E la lotta all’evasione”. Da Quotidiano Nazionale.
Armi, Berlino cancella il 2% del Pil, l’impegno Nato rinviato di 5 anni. Francesco Vignarca: “Anche per Italia, Spagna le priorità in questo momento sono altre. Berlino injcica la via ma peccato la scelta non sia critica ma solo di fattibilità”. Da Il Fatto.
Il nostro Paese è ultimo in molte graduatorie continentali che riguardano le emergenze sociali. Male anche sul fronte stipendi dei laureati. Da Repubblica.
Nel fotovoltaico il Dragone in meno di 20 anni ha conquistato una posizione di controllo assoluto: il dominio non riguarda solo le materie prime, ma ogni singolo anello della catena di rifornimento, dal silicio al pannello finito. Da Il Sole 24 ore.
Domanda debole. Nel II trimestre entra in crisi anche la 5° economia europea. Male anche Polonia, Svezia, Finlandia. Le conseguenze della guerra in Ucraina. Nell’Eurozona il Pil cresce dello 0,3% soprattutto per i dati positivi di Irlanda e Danimarca (Italia -0,3%). Da il Sole 24 ore.
Nei prossimi anni i governi di tutto il mondo saranno chiamati a prendere decisioni importanti sugli investimenti in Ricerca e Sviluppo. Il recente appello ai giornalisti dei 100 scienziati. Da Scienza in Rete.
Niente spazi per l’evento per un’economia alternativa a quella di mercato, in concomitanza con il forum Ambrosetti, quest’anno in programma dall’1 al 3 settembre. Sbilanciamoci! denuncia: “Sospesa la democrazia”. E si sposta a Como. Da Repubblica.it
Il «padre» del Reddito di cittadinanza: il governo cancella l’unico sussidio esistente a 600 mila persone. E si tagliano 4 miliardi. Oltre ai 250 mila di venerdì, dal 2024 altri 350 mila perderanno ogni tutela. E la «presa in carico» promessa è una presa in giro. Da il manifesto.
Il comune nega l’autorizzazione al convegno di economisti chiamati da Sbilanciamoci. Dopo una riunione con il prefetto di Piantedosi. Da il manifesto.