Lo sviluppo dell’”economia numerica” e in specifico di quella della condivisione appare una tendenza certamente destinata a diventare sempre più pervasiva

Lo sviluppo dell’”economia numerica” e in specifico di quella della condivisione appare una tendenza certamente destinata a diventare sempre più pervasiva
11 aziende su 23 non rispondo all’indagine di Change Your Shoes sulle politiche di prevenzione, mitigazione e rimedio alle violazioni dei diritti umani. Ancora lontano il rispetto dei diritti fondamentali
Britain has voted by a substantial margin to leave the European Union. The picture that is emerging is of a heavily polarised country. Geographically, Scotland and London have voted overwhelmingly for remain, but outside the capital, every English region had a majority for leave www.theguardian.com
La vittoria di Brexit c’entra poco con l’Europa e molto con le politiche uguali in tutti i paesi, o per convinzione o per costrizione, che stanno provocando dovunque un rigetto verso chi governa
Thomas Fazi e Guido Iodice hanno avanzato una proposta per stimolare le economie europee attraverso investimenti pubblici finanziati in deficit. Ecco perchè potrebbe funzionare
Una recente pubblicazione del Fondo Monetario Internazionale ha espresso un giudizio negativo su alcune politiche neoliberiste sostenute in passato dallo stesso FMI. Ma al di là dei problemi di coerenza di quest’ultimo, si viene componendo un quadro di conoscenze potenzialmente molto utile per andare oltre gli errori del passato www.eticaeconomia.it
Whatever the outcome of the referendum, it looks like Labour will have lost. There’s a lot of righteous sound and fury on the Brexit-left, but socialism is not about winning a moral argument, or punishing institutions for their actions. It is about finding a better way of living for as many people as possible www.lwbooks.co.uk
Le carenze finanziarie, il ritardo tecnologico e la debole presenza su alcuni mercati strategici pongono il gruppo automobilistico in una situazione difficile
Il governo indiano ha deciso di cancellare tutte le commesse in corso dal gruppo Finmeccanica per materiale destinato alle sue forze armate. Così l’azienda entra nella blacklist
For the first time since much of the world economy was re-organised into global supply chains, the International Labour Organisation will feature a discussion about how that economy should or shouldn’t be regulated in the interests of decent work and social justice www.opendemocracy.net