Top menu

Archivio | Mondo

Bussole nella tempesta europea

Rafforzare dal basso la via dell’Europa. Questa la proposta di Mary Kaldor, nel suo articolo per il nostro forum. Che continua, su sbilanciamoci.info e il manifesto, con numerosi interventi: Mortellaro, Bellofiore, Ciafaloni. E nella versione inglese su opendemocracy Interventi

L’idea di Europa fra utopia, realismo e lotta

Senza un’azione forte la rottura dell’Ume può essere questione di settimane. La Bce deve intervenire e la sinistra darsi da fare. Subito. In Italia, i giovani potrebbero occupare le sedi europee per ascoltare lezioni di economisti critici

Bowling Europa: gli stati birillo sotto l’attacco del pensiero unico

La sovranità continentale, un tempo del popolo, è ora trasferita ai “mercati” che poi sono finanza internazionale, a sua volta espressione dei grandi patrimoni privati; e poi di interessi di banche, imprese multinazionali, società di assicurazione, fondi pensione. Il popolo può rispondere solo difendendo i beni comuni

Cambiare strada per un’altra Europa

L’”inevitabile” globalizzazione fa della moneta la padrona dell’Europa. Solo un deciso e convinto governo di sinistra potrebbe riportare le cose a posto e rimettere finanza e moneta al servizio di una democrazia partecipata, necessaria per sopravvivere

Obama e la crisi del debito Usa

Il presidente degli Stati uniti pur di mettersi d’accordo con i repubblicani, un partito sovversivo, ha scelto di sacrificare la spesa sociale e di non puntare a un rilancio dell’occupazione