“Ma come fanno gli operai” è il titolo del libro di Loris Campetti risultato di una lunga inchiesta operaia nelle fabbriche e nei cantieri del Nord Italia. Ne esce una imprescindibile radiografia dei rapporti con i sindacati, la rappresentanza, gli immigrati.
Archivio | Materiali
Una rivoluzione democratica in Europa: la proposta di Martins, Mélenchon e Iglesias
L’Europa non è mai stata ricca come ora. E non è mai stata così diseguale. A dieci anni dallo scoppio di una crisi finanziaria constatiamo che i governanti europei hanno condannato i nostri popoli a perdere un decennio. www.il corsaro.info
Richest 1% on target to own two-thirds of all wealth by 2030
The world’s richest 1% are on course to control as much as two-thirds of the world’s wealth by 2030. An alarming projection by the House of Commons library www.theGuardian.com
La sinistra italiana ricominci da Emma González
Dopo il KO del 4 marzo. Ci si può rialzare, anche meditando su quel che accade Oltreoceano? www.ytali.com
Ensemble pour le Fer
Rapport de la Fédération Cgt des cheminots sur l’avenir du Service Public ferroviaire et contre le statu quo libéral. Et la reforme proposée par la Cgt. www.cheminotscgt.fr
La frontiera del lavoro digitale
Da un punto di vista strettamente tecnologico, tuttavia, la digitalizzazione e l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella produzione, nel consumo e nelle relazioni lavorative non può definirsi una rivoluzione fondazionefeltrinelli.it
Reddito di cittadinanza, chi ha ragione e chi torto?
Il dibattito sulla proposta M5S di reddito di cittadinanza si accende, tra sostenitori e detrattori. Vediamo meglio di cosa si tratterebbe. www.eticaeconomia.it
L’incognita della democrazia populista
Un progetto di sostituzione di una classe politica con un’altra, un “vuoto” di ideologie adatto a contenere tutte le micro-ideologie, così appare M5s. Mentre la Lega di Salvini, è un movimento di destra nazionalista www.Left.it
What could a Corbyn government inside Europe mean for the EU’s future?
There are tendencies for reform inside the EU and if a Corbyn-led Labour party were to win the next election, there is a unique to reform the EU, Europe and perhaps the world. www.socialeurope.eu
La sinistra che verrà. Le parole chiave per cambiare
Ventidue autorevoli studiosi italiani e internazionali. Un obiettivo comune: dare forma al lessico della «sinistra che verrà». Una riflessione collettiva sui punti di crisi e di ambiguità del presente, sulle mutazioni delle società in cui viviamo, sugli strumenti per delineare una cultura politica che sappia confrontarsi con le sfide del cambiamento.