Negli ultimi 30 anni il nostro sistema produttivo è cambiato, con una terziarizzazione dell’economia. Da Repubblica.

Negli ultimi 30 anni il nostro sistema produttivo è cambiato, con una terziarizzazione dell’economia. Da Repubblica.
Come Campagna Sbilanciamoci – che da oltre vent’anni raduna 51 associazioni ambientaliste, pacifiste e di solidarietà – nell’ultimo anno abbiamo promosso più di 5 iniziative nazionali e partecipato a oltre 40 eventi, pubblicato e-book, lanciato la campagna Tax the Rich e l’Alleanza Clima Lavoro, fondato con altri Europe for Peace. Tutto grazie all’autofinanziamento. Per mantenere […]
All’etnia e alla razza evocate da un ministro per definire per antitesi l’identità italiana. Alla rievocazione del rischio di sostituzione etnica per proporre un welfare rivolto ai soli cittadini “bianchi”. Ai respingimenti giustificati con i concetti di nazione e confini. Il nuovo dossier sull’evoluzione del razzismo nel nostro paese con 366 casi analizzati.
L’Italia è uno dei principali produttori di armi da guerra come fucili mitragliatori, oltre che di pistole da difesa personale e fucili. Tra opacità e reticenze, lobby potenti e zone grigie della politica. L’introduzione del libro-inchiesta di Opal.
Parla il portavoce della Campagna Sbilanciamoci, Giulio Marcon: “Il ruolo dei giudici contabili è cruciale e va tutelato”. Da La Notizia.
Parla Roberto Artoni, uno dei massimi esperti di politiche fiscali in Italia. Per combattere la diseguaglianza è necessario intervenire sulla formazione delle grandi ricchezze e sulla redistribuzione basata sull’erogazione dei servizi pubblici. Non ripetere gli errori della tassa sulle fortune in Francia.
Per il presidente della Fondazione Gimbe, Cartabellotta, il progetto Calderoli farebbe aumentare ulteriormente le diseguaglianze tra territori nel diritto alla salute. Da Collettiva.it
Tanti giovani, studenti di tutte le età, alla marcia Perugia Assisi di domenica 21 maggio, circa 10 mila persone. Di politici e parlamentari, invece, solo il leader di Sinistra Italiana Fratoianni. Da Il Fatto quotidiano.
Analisi delle tendenze di lungo termine della partecipazione al voto, astensione, alleanze e flussi elettorali in 5 città di medie dimensioni (Brescia, Vicenza, Pisa, Ancona, Terni, Latina, Brindisi) nel primo turno delle comunali del maggio 2023 dell’Istituto Cattaneo.
Giulio Marcon, dell’Alleanza Clima Lavoro, prenderà parte alla Conferenza di apertura dell’ XVII edizione degli Stati Generali degli acquisti verdi: “Cambia gli acquisti non il clima!”, che si svolgerà a Roma, Largo Ascianghi, 5 il 17 e il 18 maggio.