Anche Sbilanciamoci! in piazza a Roma il prossimo 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della nostra Repubblica parlamentare.

Anche Sbilanciamoci! in piazza a Roma il prossimo 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della nostra Repubblica parlamentare.
Il titolo dell’Altra Cernobbio di quest’anno (La strada maestra) prende ispirazione dalla iniziativa “ La via maestra”, promossa dieci anni fa da Rodotà, Landini, Zagrebelsky, Carlassarre, don Ciotti. A dieci anni di distanza, ripubblichiamo il testo dell’appello.
Il Comune di Cernobbio nega a Sbilanciamoci! l’uso della sala polifunzionale “per motivi di ordine pubblico”
A ottant’anni dalla caduta del fascismo, il 25 luglio 1943, il governo di Giorgia Meloni – incapace di rileggere la storia – presenta un tratto comune con le vicende di allora: un opportunismo che sbaglia i calcoli, a cui si aggiunge la sottomissione agli Stati Uniti.
Negli ultimi 30 anni il nostro sistema produttivo è cambiato, con una terziarizzazione dell’economia. Da Repubblica.
Come Campagna Sbilanciamoci – che da oltre vent’anni raduna 51 associazioni ambientaliste, pacifiste e di solidarietà – nell’ultimo anno abbiamo promosso più di 5 iniziative nazionali e partecipato a oltre 40 eventi, pubblicato e-book, lanciato la campagna Tax the Rich e l’Alleanza Clima Lavoro, fondato con altri Europe for Peace. Tutto grazie all’autofinanziamento. Per mantenere […]
All’etnia e alla razza evocate da un ministro per definire per antitesi l’identità italiana. Alla rievocazione del rischio di sostituzione etnica per proporre un welfare rivolto ai soli cittadini “bianchi”. Ai respingimenti giustificati con i concetti di nazione e confini. Il nuovo dossier sull’evoluzione del razzismo nel nostro paese con 366 casi analizzati.
L’Italia è uno dei principali produttori di armi da guerra come fucili mitragliatori, oltre che di pistole da difesa personale e fucili. Tra opacità e reticenze, lobby potenti e zone grigie della politica. L’introduzione del libro-inchiesta di Opal.
Parla il portavoce della Campagna Sbilanciamoci, Giulio Marcon: “Il ruolo dei giudici contabili è cruciale e va tutelato”. Da La Notizia.
Parla Roberto Artoni, uno dei massimi esperti di politiche fiscali in Italia. Per combattere la diseguaglianza è necessario intervenire sulla formazione delle grandi ricchezze e sulla redistribuzione basata sull’erogazione dei servizi pubblici. Non ripetere gli errori della tassa sulle fortune in Francia.