Sono davvero cambiate le cose sui punti più controversi dell’accordo? La risposta è che la Vallonia ha ottenuto poco, visto che il Trattato non cambia, ma che la sua azione è stata comunque molto importante

Sono davvero cambiate le cose sui punti più controversi dell’accordo? La risposta è che la Vallonia ha ottenuto poco, visto che il Trattato non cambia, ma che la sua azione è stata comunque molto importante
he crisis of the neoliberal order, which has been spectacularly displayed in the victory of Brexit and the difficulties experienced by Hillary Clinton in the US presidential election campaign, has resuscitated one of the most time-honoured of political notions: the idea of sovereignty. If the Left is to conquer post-neoliberal hegemony it has to construct […]
Il rapporto “How can Europe change”, realizzato nell’ambito del progetto ISIGrowth, offre una prima sistematizzazione del largo e variegato insieme di analisi e proposte della società civile europea
La Commissione europea è dotata dei poteri di sanzione nei confronti degli Stati “ribelli” o inadempienti. Ma come anche i casi più recenti dimostrano, le sanzioni sono subordinate di fatto a precise scelte politiche
La principale forza motrice che ha trainato la Brexit è stata di matrice innanzitutto ideologica ed è alimentata da ideali neoliberisti che giocheranno un ruolo di primo piano nel dar forma allo scenario post-Brexit
Un flash mob in diverse città italiane la settimana scorsa ha lanciato pubblicamente una richiesta semplice e chiara: riforma della cittadinanza subito
Da sempre in Grecia le emittenti private hanno rivendicato un ruolo di primo piano nel definire l’agenda della politica. L’ultima battaglia si è giocata alla fine dell’estate
The reasons why ‘new Europe’, by and large, resists EU quotas runs deeper. But the EU as a whole will have to admit that, in the awkward mixture of hostility and apathy exposed by its referendum, Hungary may be less of an exception than the rule www.independent.co.uk
Il vertice di Bratislava dei capi di Stato e di Governo è stato del tutto inutile rispetto alla possibilità di portare avanti in qualche modo il progetto europeo, o anche di salvaguardarne alcune delle fondamenta
Se non ci sarà coerente una riforma democratica e progressiva dell’Europa, il suo ruolo di primo piano nel contesto internazionale non potrà che venir meno