Esercito europeo, integrazione militare o cooperazione tra Stati: le alternative sul tavolo sono diverse. Quello chè è certo è che Bruxelles vuole più Europa anche nel campo della sicurezza comune. Il Rapporto della Commissione UE

Esercito europeo, integrazione militare o cooperazione tra Stati: le alternative sul tavolo sono diverse. Quello chè è certo è che Bruxelles vuole più Europa anche nel campo della sicurezza comune. Il Rapporto della Commissione UE
Jeremy Corbyn’s election campaign, and its outcome, is without doubt the most positive development that has taken place in British politics for more than twenty-five years – since Tony Blair became leader of the Labour Party. Corbyn’s campaign has demonstrated that a politics based on the rejection of neoliberalism and the development of an alternative […]
Sebbene la ricerca e sviluppo sia il miglior modo per sciogliere i vincoli che costringono la crescita, negli ultimi anni gli investimenti in ricerca e innovazione in Italia sono crollati. Il Rapporto RIO della Commissione Europea
Il primo turno delle presidenziali ha indicato un crollo dei partiti democratici tradizionali e in particolare dei Socialisti, e ugualmente una reale affermazione del FN che è stata una prima assoluta nella storia della Repubblica. Dopo il primo turno, una risorgenza del PS era tutta da inventare ma per ora non se ne vedono i […]
Come si spiega una crescita tripla del Pil rispetto all’Italia? La risposta è che la Spagna ha attuato un mix di politiche, che si potrebbe definire di “riforme strutturali” del tipo che piace all’Europa ma accompagnate da politiche (più o meno) keynesiane
A Barcellona si incontra ancora qualche ciminiera, a ricordare un tempo che sembra preistoria ma non è poi così distante. Una di queste svetta su una vecchia fabbrica tessile, il principale complesso di archeologia industriale rimasto in città: dove un tempo sferragliavano i telai, oggi c’è una città nella città, un microcosmo lontano da traffico, […]
Altro che “con Corbyn il Labour non vincerà mai più”, come aveva vaticinato tutti i commentatori. Il partito è arrivato testa a testa con i Tory e la rilevante differenza di seggi è dovuta solo al sistema elettorale inglese. Una lezione per i partiti ex di sinistra non ancora diventati irrilevanti come molti dei “confratelli” […]
Dopo il No agli accordi di Parigi sul clima il pericolo maggiore, anche ecologico, di Trump, del suo unilateralismo, sta nella valigetta col comando sul nucleare che lo segue sempre
Con la crisi ucraina ha fatto irruzione sul palcoscenico della geopolitica un nuovo tipo di conflitto: la guerra ibrida. Una presentazione del libro di Paolo Bergamaschi “Terre d’Oriente”, appena uscito per Infinito edizioni
Europe can move towards an inclusive, sustainable and innovation-friendly growth-path as long as it renews its economic policy agenda. First of all austerity policies and labour market structural reforms should be replaced by a combination of innovation, demand-management and industrial policies www.isigrowth.eu