Scarica le 21 ottobre 2014 presentaz [Sola lettura] al seminario, organizzato dalle associazioni Le belle bandiere e Re-Vision, che si è tenuto il 21 ottobre,alla Sala Salvadori della Camera dei Deputati

Scarica le 21 ottobre 2014 presentaz [Sola lettura] al seminario, organizzato dalle associazioni Le belle bandiere e Re-Vision, che si è tenuto il 21 ottobre,alla Sala Salvadori della Camera dei Deputati
È uscito il 6 ottobre 2014 il rapporto dell’Ocse “How’s Life in Your Region? Measuring Regional and Local Well-being for Policy Making” che mira ad offrire una guida ad amministratori e policy makers nell’utilizzo degli indicatori di benessere per migliorare la qualità della vita dei cittadini e le loro prospettive future.
L’aggiornamento del Def dà un carattere meno restrittivo alla politica fiscale. Manca però una strategia per uscire dalla crisi. Il rischio è di sprecare risorse e l’ennesima occasione Con l’approvazione dell’aggiornamento del DEF 2014 è partita la stagione autunnale di bilancio. Entro due settimane il governo invierà il disegno di legge di stabilità alla Commissione […]
Quest’anno la giornata del 2 ottobre sarà l’occasione per promuovere la Campagna per la difesa civile non armata e nonviolenta “UN’ALTRA DIFESA E’ POSSIBILE” che si articolerà nella raccolta di firme per la Legge di iniziativa popolare “Istituzione e modalità di finanziamento del Dipartimento della Difesa Civile non armata e nonviolenta”.
La Camera ha votato oggi alcune mozioni sul programma degli F-35. Sono state purtroppo bocciate le due mozioni presentate da Sel e da M5S che chiedevano la cancellazione dell’intero programma. Tra le mozioni approvate, quella presentata dal Partito democratico che prevede il dimezzamento del budget inizialmente previsto.
La campagna “Taglia le ali alle armi” ha seguito con attenzione la discussione odierna alla Camera dei Deputati sulle mozioni riguardanti il programma F-35. Alcuni dei testi discussi, in particolare quelli che richiedevano la cancellazione del programma, sono stati stimolati direttamente dalle nostre richieste.
Firenze, giovedì 18 settembre 2014 – Testimonianze da Afghanistan, Palestina, Israele, Siria, Iraq, Libia, Congo. Oltre 30 interventi, tra cui quelli di Alex Zanotelli, Enrico Rossi, Mai Al Kaila (Ambasciatrice Palestinese in Italia), Goffredo Fofi, Cecilia Strada. La musica de Il Ciclista, Maran Ensemble e un duo tutto speciale composto da Luca Lanzi della Casa […]
Roma, Venerdì 26 settembre, ore 19.00-21.00, Sbilanciamoci! in collaborazione con EuroMemo Group organizza un Tavola rotonda: Si può cambiare l’Europa? Movimenti, parlamenti, politica. Casa Internazionale delle Donne, Via della Lungara 19 Roma
SCARICA IL VOLANTINO DELL’INIZIATIVA per saperne di più…qui trovi tutte le info logistiche Domenica 21 settembre reti, organizzazioni e movimenti italiani si ritrovano a Firenze per chiedere un cambiamento, dopo anni di fallimenti, delle politiche dei governi e delle istituzioni nella gestione dei conflitti in atto dalla Palestina all’Ucraina, dalla Siria all’Iraq. Un presidio, di respiro […]
Cancellare il programma di acquisto degli F-35, come Sbilanciamoci! chiede da tempo insieme agli altri promotori della campagna Taglia le ali alle armi, o almeno dimezzare il budget di finanziamento a questo destinato con un risparmio di circa 6 miliardi di euro. Sono queste le opzioni contenute nei dispositivi di due delle mozioni che verranno […]