Che cosa pensano della politica, della democrazia e delle istituzioni i partecipanti alle manifestazioni di protesta italiane
Archivio | Alter
Oltre l’indignazione, un abbecedario antirazzista
Contro il razzismo, non bastano slogan e indignazione: servono processi di apprendimento e alfabetizzazione
Cronache di ordinario razzismo
?Indignarsi non basta?
Sette proposte di inclusione per trasformare l’indignazione contro il razzismo in atti concreti e per invertire la rotta delle politiche istituzionali
In difesa della faziosità
MicroMega torna in edicola con un corposo miscellaneo dal titolo “A sinistra!” di cui anticipiamo il sommario e parte dell’articolo di Emilio Carnevali sulla presunta neutralità delle teorie economiche
Sprechi militari. Cosa si potrebbe fare con quei 15 miliardi
Tanti asili nido e posti di lavoro per ogni cacciabombardiere. L’ultimo regalo alla casta dei generali equivale al 75% della manovra annunciata
Apriamo le porte dell’impresa sostenibile
Un libro dell’Etui rilancia la riflessione e le proposte per uscire dalla crisi cambiando modello d’impresa. Capace di generare valore non solo per gli azionisti ma per gli stakeholder e la società nel suo complesso. Diventa quindi indispensabile che i lavoratori possano incidere sulle strategie e sulla gestione delle aziende
Rapporto Sbilanciamoci 2012
Nel 13° Rapporto, la Campagna Sbilanciamoci! non si è soffermata solo sull’analisi critica dei contenuti della Legge di Stabilità e sul Bilancio dello Stato, ma anche su tutti i provvedimenti di correzione dei conti pubblici con effetti nel triennio 2011-2013
Facciamo nascere insieme l’erede del Pil
Parte la caccia all’indice del “benessere equo e sostenibile”: Istat e Cnel hanno definito 12 domini dentro i quali cominciare. Sono quelli giusti? La piattaforma è aperta