A pochi mesi dalle elezioni per l’europarlamento, proliferano in tutta l’Unione i partiti populisti e di estrema destra. Il segno dominante del fronte anti-euro non è progressista né di sinistra. Ma non è possibile sconfiggere i populismi con politiche anti-popolari, e senza metter mano al vero spread che è quello democratico
Archivio | Alter
La grande mutazione
Sbilibri, arriva “Come minimo”
Da strumento di liberazione dal lavoro a possibile mezzo di sostegno del lavoro. Tra crisi del lavoro e crisi del welfare, il dibattito sul reddito minimo è quanto mai attuale. Per capirne le coordinate e i possibili punti di caduta, arriva “Come minimo”, l’ebook che raccoglie gli interventi pubblicati negli ultimi mesi sul nostro sito
Per il lavoro, un reddito di base?
Arriva “Come minimo”
Arriva “Come minimo”
Con il cappio del Fiscal Compact
Per mettere in discussione il Fiscal Compact serve un patto di sindacato tra tutti i paesi svantaggiati dall’euro, per affiancargli altri patti per la cooperazione e per la convergenza
Lavoro e reddito, un percorso di convergenza
Il Pil e la chimera di una crescita illimitata
Il paradigma consumistico è messo in crisi dal calo del potere d’acquisto delle famigli. Una riduzione dei consumi necessaria, ma non dovrebbe dipendere dall’impoverimento
L’Economia siamo noi: percorsi di altra economia, per nuove comunità e nuove reti sociali
Troppo spesso quanto siamo chiamati a intervenire sul tema dell’altra economia, ci si aspetta da noi che raccontiamo esperienze rassicuranti su come suggestivi lavoretti bric-à-brac occupino decorativamente il tempo inutile di sfaccendati di lusso o meno, mentre l’economia con la E maiuscola gioca la partita vera della sopravvivenza del pianeta.