La pressione a pubblicare oggi è fortissima, così invece di riflessioni complicate e un duro lavoro di pulizia dei dati, molti affermati studiosi sono indotti a cercare quello che nel gergo degli economisti è detto l’esperimento naturale. E nascono errori clamorosi, come quello dell’“austerità espansiva”
Archivio | Alter
Un risultato poco sorprendente
Le ragioni del voto del 9 febbraio in Svizzera, “contro l’immigrazione di massa”. Perchè tutti i problemi partono dalla logica degli accordi bilaterali
04. Banche da legare
Dalla finanza ai cittadini
Banche da legare/1 L’Europa impone durissimi piani di austerità a Stati e imprese, mentre la Bce presta oltre mille miliardi di euro all’1 per cento alle banche private. Dobbiamo riportare la finanza al servizio dell’economia. Il Parlamento europeo che uscirà dalle elezioni di maggio dovrà darsi parecchio da fare per invertire la rotta
La ragione di Minsky
Banche da legare/2 La tendenza all’instabilità delle economie di mercato capitalistiche è innata, eliminarne alla radice le forze destabilizzanti è impossibile. A maggior ragione, come scriveva Minsky, “la banca centrale esiste per prevenire i comportamenti che provocano l’instabilità finanziaria”
Tassa sulle transazioni, un bilancio
Banche da legare/9 Undici paesi europei hanno approvato una tassa sulle transazioni finanziarie. Ma in Italia e in Francia resta molto da fare
Il signoraggio e la bad bank
Banche da legare/3 L’operazione Imu-Bankitalia ha privatizzato un bene pubblico. Alla fine chi sborserà i soldi sarà il Tesoro. In arrivo il «modello Alitalia»
Qualche proposta per un piano del lavoro
Lavoro cercasi/8 Una società incapace di connettere la presenza di risorse inutilizzate – i disoccupati – e di bisogni insoddisfatti presenta disfunzioni socialmente assurde
Le opportunità del Servizio civile nazionale
Lavoro cercasi/10 C’è un percorso comune fra l’espulsione dei giovani dal mercato del lavoro e dalla vita sociale attiva e la drastica riduzione del servizio civile nazionale
Un Green New Deal per ricreare lavoro
Lavoro cercasi/9 Realizzare interventi nei settori della protezione del territorio e del recupero del patrimonio di edilizia pubblica potrebbe creare almeno 1,5 milioni di posti di lavoro