Top menu

Archivio | Alter

L’insostenibile leggerezza del Jobs Act

La flessibilità del lavoro si può tradurre in salari più bassi e maggiori profitti. Ma senza un intervento pubblico che “guidi” il mercato, nulla garantisce che i profitti generati dal JA si traducano in maggiori investimenti. Una discussione aperta sui contenuti del Jobs Act e sulla proposta di Workers Act lanciata da Sbilanciamoci!

Nuovi movimenti sociali in Israele

Joseph Zeira, Professore di Economia alla Hebrew University di Gerusalemme e Visiting Professor alla Luiss, è anche membro del gruppo Aix, fondato nel 2002 dal Prof. Gilbert Benhayoun, dell’Università di Marsiglia e composto da economisti palestinesi e israeliani. Il gruppo Aix affronta il tema del conflitto e delle possibilità di pace e ha esordito con […]

La Grecia e noi

Perché i Francesi seguono le tappe della “crisi greca” con una tale passione, come se la propria sorte ne dipendesse? Perchè è proprio così, ne va del loro destino. Ognuno di noi è coinvolto per ragioni personali, professionali ed intellettuali. Ma la questione di fondo è quella politica: è l’attualità della politica, la sua resistenza […]

La posta in gioco

Dal giorno del suo insediamento, il 26 gennaio 2015, il governo di Alexis Tsipras ha dovuto affrontare due avversari, egualmente temibili: la Troika e l’opposizione interna a Syriza. Con la vittoria del no al sessanta per cento durante il referendum del 5 luglio, Tsipras è riuscito ad ottenere un margine di vantaggio rispetto ad entrambi, […]

Euro-Crisi-389x300

La crisi di legittimazione della Ue

La crisi finan­zia­ria si è via via tra­sfor­mata in una crisi demo­cra­tica di legit­ti­mità delle isti­tu­zioni della unione stessa. E un gruppo di decisori chiuso, autoreferenziale e non democraticamente controllato ha assunto un peso sempre maggiore a livello anche domestico

La scommessa di Tsipras

In Gre­cia, come altrove in Europa e anche da noi, c’è chi vor­rebbe dire tout court che l’Ue è morta ed è meglio così. Ma non è que­sto l’oggetto della con­sul­ta­zione. Tsi­pras chiede più forza per nego­ziare ancora e il ritorno alla dracma è solo il pos­si­bile even­tuale e depre­cato esito di un fal­li­mento defi­ni­tivo […]