
Firma contro l’autonomia differenziata
La “secessione dei ricchi” non è uno slogan polemico, ma l’esatta definizione dei processi economici che sottendono al progetto di

Giorgio Ruffolo e le speranze del riformismo italiano
Omaggio a Giorgio Ruffolo scomparso il 16 febbraio ricordando non soltanto il suo intenso impegno politico, ma anche le sue

Dopo un anno di guerra in Ucraina, cosa pensa la rete pacifista italiana?
In occasione del primo anniversario dell'inizio del conflitto, diverse associazioni, da Emergency all'Anpi, si stanno preparando a ospitare una grande

Elezioni in Lombardia, la paura e la riluttanza
La Regione più popolosa d'Italia si ritrova governata dalla destra di Fontana che però ha solo il 20% dei consensi

Foibe, la giornata del ricordo dell’èra Meloni
Il governo Meloni ha istituzionalizzato le celebrazioni delle foibe, tentando di far passare gli italiani come vittime della II guerra

Le infografiche interattive della Controfinanziaria 2023
Da alcuni anni ormai ci serviamo delle infografiche interattive per facilitare la lettura delle proposte e delle voci in entrata

Rilanciamo Tax the Rich!
In Italia i super ricchi negli ultimi tre anni sono diventati ancora più ricchi mentre i poveri sono un milione

Landini: “Salari più alti contro l’iperinflazione”
Il segretario della Cgil: «Manovra insoddisfacente, la flat tax crea povertà che erode il ceto medio. lavoro. "Occorre recuperare una

Rapporto Sbilanciamoci!: 75 proposte per cambiare l’Italia
La Controfinanziaria 2023 ammonta a quasi 54 miliardi di euro, si chiude come sempre in pareggio di bilancio e annovera

Un’altra manovra è possibile
Presentate le 75 proposte della Campagna Sbilanciamoci per una finanziaria alternativa. Più sanità e istruzione, meno armi e meno favori

Sbilanciamoci, una contromanovra tutta sociale
Proposti massicci investimenti in sanità, istruzione, servizi. Il portavoce Marcin: la legge di bilancio è ingiusta". Da Avvenire.

Un’altra finanziaria è possibile
Quella della Meloni è una legge di bilancio che guarda al passato. La controfinanziaria di Sbilanciamoci vuole guardare ad un’Italia

La Controfinanziaria 2023 di Sbilanciamoci!
Online la nuova “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: l’analisi critica del Disegno di Legge di Bilancio 2023. Una contromanovra a saldo zero

Manovra, l’Ue ridimensiona i regali agli evasori
Il governo è stato costretto a varie retromarce, anche se in Parlamento aleggia ancora lo spettro di un emendamento del

La mini-naja di La Russa, metà studio metà guerra
La proposta La Russa è preistorica. C’è bisogno di altro: di finanziare le politiche di pace, il servizio civile, i

Sanità definanziata, i pronto soccorso già al collasso
Da decenni la sanità pubblica viene de-finanziata. Quest'anno non va meglio e i pronto soccorso sono già al collasso da

La controfinanziaria di Sbilanciamoci!
La legge di bilancio del governo Meloni propone un'economia retriva che avvantaggia corporazioni e privilegiati. Noi presenteremo alla Camera il

Manovra, le nostre proposte diventano 21 emendamenti
La campagna Sbilanciamoci! e le associazioni che vi fanno riferimento hanno presentato le controproposte alla manovra del governo a Sinistra-Verdi,

Viesti: “Iniquo e pericoloso tagliare il Rdc”
Intervista a Viesti: "Il rapporto Svimez 2022 sostiene che con la nuova crisi ci saranno 760 mila poveri in più.

Rdc? Più risorse per estenderlo
Il governo Meloni prepara la cancellazione del sostegno ai più poveri nel 2024. Per Sbilanciamoci! sarebbe un grave errore cancellarlo,

Una legge di bilancio alternativa
No alla flat tax, sì alla transizione ecologica. Le preoccupazioni per le decisioni del governo nelle parole di Giulio Marcon,

Una firma contro l’autonomia differenziata
Un’Italia disunita, con l’autonomia differenziata delle Regioni, è la prospettiva che si apre con il governo Meloni. Per fermarla, si

Rossana Rossanda, la letteratura e la politica
Prima della politica, per Rossana Rossanda c’era stata, nella giovinezza, la passione per l’arte e la letteratura. Esperienze che hanno

La legge di bilancio alternativa della Campagna Sbilanciamoci!
Sulla nostra Gazzetta non Ufficiale è pubblicata la legge di bilancio della campagna Sbilanciamoci!

Quanto sono di destra gli elettori di Giorgia Meloni?
I valori degli elettori di Fratelli d’Italia e Lega hanno elementi autoritari e illiberali in modo assai simile a quelli

Eravamo più di 50 pacifisti «non pericolosi»
La pace non è facile da raggiungere. Bisogna iniziare a immaginare una mediazione possibile da proporre, che per prima cosa

A Roma in centomila per la pace: «Non siamo equidistanti, ma ora avanti la diplomazia»
Europe for peace riesce nel miracolo di rimettere le anime diverse dei pacifisti. Ci sono anche le bandiere ucraine. Ma

Oltre 100mila a Roma per la tregua e i negoziati
Oltre centomila persone da tutta Italia alla manifestazione nazionale di Europe for Peace. Una quindicina gli oratori dal palco, chiude

Miscela Meloni
Tre appunti sulla Meloneide appena conclusasi con il voto di fiducia della Camera e del Senato al nuovo governo. Sull’effetto

Quelle botte ai giovani e i doveri dello Stato
Attenzione, se lo spirito che si adotterà sarà quello con cui si affrontarono le manifestazioni del G8 di Genova, se