Top menu

Lavoro

La logistica tra legalità e illegalità

La logistica tra legalità e illegalità

La crescita della logistica è impressionante, nel 2024 in Italia siamo intorno a un miliardo di pacchi consegnati. Un fattore
L'abbaglio del riarmo per l'occupazione

L’abbaglio del riarmo per l’occupazione

L’idea che il gigantesco piano di riarmo europeo rappresenti un’opportunità di crescita occupazionale e di riconversione di un settore in
Airaudo: “Elkann ha mentito sui dati. Andrà peggio del 2024”

Airaudo: “Elkann ha mentito sui dati. Andrà peggio del 2024”

“Il gruppo produce quasi esclusivamente modelli di media e alta gamma, costosi e che non vendono. Il problema italiano sta
Making the Just Transition Just

Making the Just Transition Just

Circa il 5% dell’occupazione nell’Ue riguarda industrie altamente inquinanti chiamate alla riconversione verde. Per questo le risorse pubbliche sono fondamentali,
L’industria dell’auto in sette punti

L’industria dell’auto in sette punti

L’affermazione dell’auto elettrica e l’avanzamento a grandi passi di quella a guida autonoma hanno stravolto nel volgere di pochi anni
Politica industriale, (s)gradito ritorno?

Politica industriale, (s)gradito ritorno?

Con la pubblicazione del Libro Verde da parte del Ministero delle Imprese si torna a parlare di politica industriale, dopo
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio: cosa prevede

Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio: cosa prevede

Scontro alla Camera sulla proposta di legge sulla riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali a parità
Quando la rivolta passa anche da un voto: parte il referendum della Cgil

Quando la rivolta passa anche da un voto: parte il referendum della Cgil

Parte la sfida contro la precarietà del Jobs Act e per la cittadinanza, al voto tra il 15 aprile e
Stellantis è diventata un rebus

Stellantis è diventata un rebus

In attesa del nuovo Ad del gruppo, di un piano industriale e anche della fine degli ammortizzatori per 4mila operai
L’ora più buia per l’uguaglianza: 71 miliardari e 5,7 milioni indigenti

L’ora più buia per l’uguaglianza: 71 miliardari e 5,7 milioni indigenti

Rapporto Oxfam "Diseguitalia" pubblicato in occasione dell'avvio del Forum mondiale di Davos. I risultati delle politiche sociali e del lavoro
Caporali e morti di freddo dalle Langhe alla Puglia

Caporali e morti di freddo dalle Langhe alla Puglia

Anche nelle zone agricole più prospere del Nord le condizioni di lavoro e di vita della forza lavoro immigrata, anche
Boom dell’occupazione in Italia? Sì, ma degli over 50

Boom dell’occupazione in Italia? Sì, ma degli over 50

Il paradosso fotografato dal rapporto Inapp 2024: l'80% del balzo caro a Meloni è legato agli over 50. Così in
Sanità, in manovra la decrescita certificata

Sanità, in manovra la decrescita certificata

Venti miliardi in meno per il Fondo sanitario da quando c’è Meloni. Barbaresi, Cgil: “Così si limita il diritto alla
Crisi auto, mobilitazione europea dei sindacati: "Bruxelles dia risposte"

Crisi auto, mobilitazione europea dei sindacati: “Bruxelles dia risposte”

Dopo due anni di crescita, la flessione nel 2024. La richiesta di un fondo straordinario per il passaggio all’elettrico: mobilitazione
Automotive, la tempesta perfetta

Automotive, la tempesta perfetta

La crisi dell’auto sta mettendo a rischio uno dei settori più importanti e impattanti dal punto di vista economico, occupazionale
La Cina e le imprese straniere

La Cina e le imprese straniere

Gli investimenti stranieri in Cina, dopo il picco del '22, stanno calando, disincentivati dalle politiche Usa. Con il Trump 2
Il bluff meloniano del boom occupazionale

Il bluff meloniano del boom occupazionale

È come un Paese si colloca nelle catene del valore, nelle filiere produttive e finanziarie, che determina il benessere economico.
A Bruxelles per la giusta transizione dell’automotive

A Bruxelles per la giusta transizione dell’automotive

L’Alleanza Clima Lavoro in delegazione nella capitale belga per incontrare Commissione ed europarlamentari italiani. Serve una forte regia europea, con
Dimissioni Tavares: il fallimento di Stellantis e del Governo

Dimissioni Tavares: il fallimento di Stellantis e del Governo

Le dimissioni dell’AD Tavares certificano l’esito di una drammatica crisi di Stellantis che tocca in particolare l’Italia. E le cui
Tavares, crisi dell’auto, crisi dell’Europa

Tavares, crisi dell’auto, crisi dell’Europa

Dalla Volkswagen a Stellantis, la profonda crisi dell’auto europea ci interroga sul destino di quello che è stato sino ad
Volkswagen workers in Germany to strike over plan to cut jobs and pay

Volkswagen workers in Germany to strike over plan to cut jobs and pay

Employees take action over plans to axe at least three plants in first domestic closures in company’s 87-year history. Da
La chute de Carlos Tavares : les raisons de l’éviction du Pdg de Stellantis

La chute de Carlos Tavares : les raisons de l’éviction du Pdg de Stellantis

Le patron qui avait réussi la fusion de Fiat, PSA et Chrysler a démissionné, le conseil d’administration du constructeur ayant
Landini: “Il mondo del lavoro unisce l’Italia”

Landini: “Il mondo del lavoro unisce l’Italia”

Il segretario generale della Cgil dal palco di Bologna: “Il governo e le imprese abbiano l'umiltà di saper ascoltare le

Sbilanciamoci! a fianco dei lavoratori e della pace

Le principali reti pacifiste (inclusa Sbilanciamoci!) hanno scritto al segretario generale della Cgil e al segretario generale della Uil una
La crisi salariale è sintomo e causa del declino italiano

La crisi salariale è sintomo e causa del declino italiano

Il calo iniziato nei Novanta è proseguito col Covid. Le cause sono su tre livelli: la rivincita del capitale globale
Bernie Sanders doubles down that people are ‘angry’ with Dems after Pelosi said she didn’t ‘respect’ his remarks

Bernie Sanders doubles down that people are ‘angry’ with Dems after Pelosi said she didn’t ‘respect’ his remarks

The veteran Vermont senator, in the scathing letter posted the day after the election, blasted the Dems for “abandoning” the
La scure del governo si abbatte sull’automotive

La scure del governo si abbatte sull’automotive

Con il Ddl Bilancio 2025 il governo taglia l’80% del Fondo automotive, 4,6 miliardi di euro in meno nei prossimi
Una tavola rotonda a Pisa con l'Alleanza Clima Lavoro

Una tavola rotonda a Pisa con l’Alleanza Clima Lavoro

Il prossimo sabato 26 ottobre, a Pisa, una tavola rotonda con l’Alleanza Clima Lavoro nell’ambito del programma del Corso di
Verso lo sciopero generale dei lavoratori dell’auto

Verso lo sciopero generale dei lavoratori dell’auto

Il 18 ottobre è la data dello sciopero generale del comparto automotive indetto da FIOM-CGIL, FIM-CISL e UILM-UIL per difendere
No alla revisione dello stop alle auto termiche al 2035

No alla revisione dello stop alle auto termiche al 2035

Con la sua richiesta di posticipare il phase out al 2035 delle auto alimentate da motori endotermici, il ministro Urso