
La guerra alla natura e l’ombra del virus
C'è un legame serio e inquietante tra Capitalismo reale e Covid-19, indica Paolo Cacciari nel libro "Ombre Verdi, L'imbroglio del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’impresa della Cina
Un libro appena pubblicato indaga ruolo e prospettive della Cina e del suo modello economico, partendo dall’analisi delle imprese e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’utopia economica inversa dei Mandible
Mentre l'Italia sta facendo i conti con il "contact tracking" per consentire la Fase 2 di uscita dall'emergenza Covid-19, un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La neolingua dell’economia e le ricette del pensiero unico
Nel suo recente libro-intervista, Jean-Paul Fitoussi decostruisce pezzo per pezzo l’impianto teorico e gli effetti pratici legati all’adozione della “neolingua” ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Società signorile di massa o società signorile e basta?
In un suo recente libro Luca Ricolfi descrive l’Italia come una “società signorile di massa” consumista, parassitaria, imbelle. Ma dietro ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Breve storia del mondo globalizzato
Dai sumeri al nuovo secolo cinese passando per la Compagnia delle Indie, la breve storia del mondo nel libro di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Formazione e tecnologie, un testo importante
Pamphlet e manuale sullo sviluppo dei modelli organizzativi “L’ecosistema della formazione”, Egea, si confronta con le nuove sfide tecnologiche e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Cos’è la Modern Monetary Theory?
Negli Stati Uniti la Modern Monetary Theory sta suscitando un dibattito estremamente acceso ben oltre i ristretti circuiti accademici, complice ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Vietnam e la Cina di Aldo Natoli
Pubblichiamo uno stralcio di una lunga intervista ad Aldo Natoli, che appare in appendice del volume "Aldo Natoli. Un comunista ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Karl Polanyi oggi: un nuovo volume dedicato a suoi scritti editi e inediti
I 24 saggi, articoli e manoscritti di Polanyi raccolti in questo volume dal 1922 al 1957 possono giovare alla comprensione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Piketty: il capitalismo non è più in grado di giustificare le sue disuguaglianze
Nel suo nuovo libro "Capital et idéologie", (l’edizione italiana non è ancora stata annunciata), Thomas Piketty affronta in prospettiva storica ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Capitalismo, tecnologie digitali, Usa, Cina
La nuova era capitalistica sotto la lente d’ingrandimento di due studiosi – Shoshana Zuboff e Kai-Fu Lee – che tratteggiano ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ripensare la politica al tempo del neoliberismo
Il destino della democrazia: un volume appena pubblicato da ETS, a cura di Emanuele Profumi e Alfonso M. Iacono, raccoglie ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Popolo chi?
Razzismo, Brexit, gilet gialli, disintermediazione della politica, disagio sociale e identità di classe: il Cantiere delle idee ha condotto ricerche ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nel libro “Euro al capolinea?” la vera natura della crisi
Un'analisi originale e una ricerca inedita che combina moneta, finanza e struttura produttiva. Con lampi di genio e un consapevole ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Quale pensiero critico per la sinistra?
Le correnti teoriche, gli autori, le opere più importanti della galassia della sinistra dopo l'89: nel nuovo libro del filosofo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Condominio Terra
Natura, Economia e Società, la crescita può essere o no infinita, come sarà la società del futuro, come si misura ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Mancano i posti, serve un piano di lavoro garantito
Quando nel 2007 esplode la crisi finanziaria statunitense, il mondo intero sembra venir colto di sorpresa. L’evento segnerà l’inizio di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Socialismo azionario antidoto alle diseguaglianze crescenti
Intervista a Giacomo Corneo, docente di economia politica a Berlino sul suo ultimo libro "Is capitalism obsolete?" sui sistemi economici ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Euro al capolinea? La vera natura della crisi europea
Pubblichiamo l’introduzione del volume di Bellofiore, Garibaldo e Mortágua “Euro al capolinea? La vera natura della crisi europea”: un contributo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto