Top menu

Consigli di lettura

Mancano i posti, serve un piano di lavoro garantito

Mancano i posti, serve un piano di lavoro garantito

Quando nel 2007 esplode la crisi finanziaria statunitense, il mondo intero sembra venir colto di sorpresa. L’evento segnerà l’inizio di ...
Leggi Tutto
Socialismo azionario antidoto alle diseguaglianze crescenti

Socialismo azionario antidoto alle diseguaglianze crescenti

Intervista a Giacomo Corneo, docente di economia politica a Berlino sul suo ultimo libro "Is capitalism obsolete?" sui sistemi economici ...
Leggi Tutto
Euro al capolinea? La vera natura della crisi europea

Euro al capolinea? La vera natura della crisi europea

Pubblichiamo l’introduzione del volume di Bellofiore, Garibaldo e Mortágua “Euro al capolinea? La vera natura della crisi europea”: un contributo ...
Leggi Tutto
Gli anni indomiti dell'impegno

Gli anni indomiti dell’impegno

Dall'avventura della repubblica di Castrovillari alla vicenda autobiografica della figlia, "Un secolo e poco più" è il libro di Luigi ...
Leggi Tutto
Una mappa per l’economia digitale

Una mappa per l’economia digitale

Il nuovo libro di Vincenzo Comito, “L'economia digitale, il lavoro, la politica” ci spiega come sta cambiando la tecnologia, per ...
Leggi Tutto
Austerità e ideologia

Austerità e ideologia

Nel libro appena edito da Rizzoli “Austerità: quando funziona e quando no”, gli autori -A. Alesina, C. Favero e F ...
Leggi Tutto
Il tempo rubato e il tempo ritrovato

Il tempo rubato e il tempo ritrovato

Non una ricetta ma una proposta, una rivendicazione che ha già una storia, da ripercorrere. Questo è nel libro “Tempo ...
Leggi Tutto
Il mercato rende diseguali?

Il mercato rende diseguali?

Gli autori presentano il volume “Il mercato rende diseguali? La distribuzione dei redditi in Italia”, da loro curato e recentemente ...
Leggi Tutto
Trasformazione molto rapida per nulla indolore

Trasformazione molto rapida per nulla indolore

Come redistribuire la ricchezza e i redditi a favore di quelli lasciati indietro dalle trasformazioni tecnologiche: è uno dei quesiti ...
Leggi Tutto
La grande alienazione, in libreria

La grande alienazione, in libreria

Una riflessione sulle vecchie e sulle nuove alienazioni, sulle vecchie e sulle nuove fabbriche di alienazione nel libro di Lelio ...
Leggi Tutto
La crescente emigrazione che riguarda gli europei

La crescente emigrazione che riguarda gli europei

«Quelli che se ne vanno», un saggio del sociologo Enrico Pugliese. Per l’Istat, fra il 2012 e il 2016 sono ...
Leggi Tutto
Soggettività marxiane, un libro a più voci

Soggettività marxiane, un libro a più voci

Il libro "Marx: la produzione del soggetto" (Derive Approdi, 2018), curato da Luca e Michele Basso, Fabio Raimondi e Stefano ...
Leggi Tutto
Macroeconomia, mezzo secolo di regresso

Macroeconomia, mezzo secolo di regresso

Nell'esegesi del libro di Francesco Saraceno “La scienza inutile”, i limiti di Keynes e alcuni errori che iniziano ad emergere ...
Leggi Tutto
Lavoro su piattaforma, istruzioni per l'uso

Lavoro su piattaforma, istruzioni per l’uso

La contemporaneità è fatta non più di individui ma "individui interconnessi", opporsi è illogico ma le categorie per interpretare le ...
Leggi Tutto
Nuovi corpi intermedi green crescono

Nuovi corpi intermedi green crescono

Corpi intermedi nuovi a metà tra volontariato e lavoro, tra nuovo mutualismo e consumo critico, con una sorta di individualismo ...
Leggi Tutto
Demos e capitalismo, logiche divergenti

Demos e capitalismo, logiche divergenti

Scontro o compromesso sulle politiche pubbliche, contrapposizione tra società civile ed esperti, istanze di riforma e processi di partecipazione, le ...
Leggi Tutto
La crisi europea e le riforme strutturali

La crisi europea e le riforme strutturali

L’attuale situazione economica di molti paesi dell’Europa del Sud, Italia inclusa, è disastrosa. Ora tutti i nodi precipitano sulla Ue ...
Leggi Tutto
Diritto al lavoro e trattati, nel libro di Valerio Martinelli

Diritto al lavoro e trattati, nel libro di Valerio Martinelli

Dallo shock petrolifero del 1973 alla perdurante austerity nelle politiche dell'Ue. Un excursus del pensiero economico e delle sue applicazioni ...
Leggi Tutto
Salvini e l'antispecismo, l'amore degli italiani per gli animali non umani

Salvini e l’antispecismo, l’amore degli italiani per gli animali non umani

In Italia, l’attenzione verso gli animali è in costante crescita, come si evince dall’interesse di opinione pubblica e partiti politici, ...
Leggi Tutto
Il Nord che cambia, un'inchiesta operaia fresca di stampa

Il Nord che cambia, un’inchiesta operaia fresca di stampa

"Ma come fanno gli operai” è il titolo del libro di Loris Campetti risultato di una lunga inchiesta operaia nelle ...
Leggi Tutto