La rivista radical americana Jacobin arriva in Italia: “Ci rivolgiamo a lettori che non si accontentano dei cinque minuti di odio sui social”. jacobinitalia.it

La rivista radical americana Jacobin arriva in Italia: “Ci rivolgiamo a lettori che non si accontentano dei cinque minuti di odio sui social”. jacobinitalia.it
Incertezza, polarizzazione, paralisi politica: i rischi dell’Europa e dell’Italia illustrati a Roma dall’economista Trevor Evans alla presentazione del rapporto EuroMemorandum 2018, tradotto da Sbilanciamoci.
In 5 anni Banca Etica ha scalato la classifica del credito sia in termini di risultato di gestione che in termini di “impieghi”, coniugando la dimensione “etica” con quella economica
Dopo otto anni di depressione economica in Italia e in Europa il bisogno di alternative è diventato più urgente. La nostra piccola risposta, oggi, è il rinnovamento del sito: più bello, agile, pieno di immagini. E soprattutto più aperto. Perchè lavorare insieme è sempre più importante per ricostruire soggetti capaci di cambiamento La grande crisi […]
Vi è una corrispondenza tra i discorsi pubblici dei rappresentanti delle istituzioni e il loro operato all’interno del Parlamento? Il dossier Watchdog di Lunaria
La multinazionale del tessile non ha ancora dato seguito alla messa in sicurezza degli stabilimenti in Bangladesh. La denuncia in un Report della Clean Clothes Campaign
La multinazionale del tessile non ha ancora dato seguito alla messa in sicurezza degli stabilimenti in Bangladesh. La denuncia in un Report della Clean Clothes Campaign
Da Honoré de Balzac a Bertolt Brecht, a Paolo Volponi: storie profane di soldi, efficaci per far riflettere sulla natura dell’economia e sulla quotidianità della crisi. Lo spettacolo di Graziella Galvani presentato alla scuola estiva dell’università di Urbino e Sbilanciamoci!
Bernard Maris, nato a Tolosa nel 1946 e assassinato il 7 gennaio nell’agguato alla redazione di Charlie Hebdo, era un economista molto noto, capace di comunicare con stile e ironia anche i concetti più complicati. Sul giornale satirico francese, di cui era un pilastro, si firmava Oncle Bernard
Il Dipartimento di Economia e Diritto della Sapienza Università di Roma, il Dipartimento di Diritto e Economia dell’ Università di Cassino e l’Associazione “Etica e Economia” organizzano un convegno in onore di Albert Hirschman. La conferenza si terrà il 12 e il 13 settembre presso la Facoltà di Economia della Sapienza, via del Castro Laurenziano, […]