La scelta rinnovabile senza perseguire una decrescita della domanda di energia, nei paesi sviluppati dell’occidente capitalistico, non riuscirà ad abbassare la febbre al pianeta

La scelta rinnovabile senza perseguire una decrescita della domanda di energia, nei paesi sviluppati dell’occidente capitalistico, non riuscirà ad abbassare la febbre al pianeta
Votando Sì al referendum del 17 Aprile non si darà solo una scadenza alle attività di estrazione del gas, ma si dirà anche Si alla voglia di misurarsi con la sfida di un nuovo modello di società
Una buona notizia ma la mobilitazione popolare potrà festeggiare davvero quando in tutte le isole prenderà corpo un nuovo modello energetico 100% rinnovabile
Per chi cala la benzina/Al Cop20 in Perù l’Ue ha ancora una volta sacrificato l’ambiente alla crescita. E al prossimo summit a Parigi necessaria la mobilitazione
L’aria che tira/Un primo risultato è stato raggiunto: il governo delle Canarie ha indetto per il 23 novembre un referendum consultivo sul progetto della Repsol
Siamo a Terra/La Repsol ha progettato la campagna per le trivellazioni petrolifere nelle acque delle Canarie, autorizzate definitivamente da Madrid
Ecosinistre/Centomila persone si sono riversate nelle strade e nelle piazze delle capitali delle sette isole in favore delle energie rinnovibili, contro petrolio e uranio
Alla canna del gas/Il quinto rapporto sul clima dell’Ipcc ci consegna l’immagine di un’Europa che gli atlanti geografici dovranno completamente ridisegnare
Cambio di stagione/Se si vuole mettere davvero in crisi l’egemonia liberista bisogna costruire un’azione unitaria fra il movimento ambientalista e quello sindacale
Banche da legare/10 Il Parlamento europeo ha votato una risoluzione in cui si chiedono alla Commissione obiettivi vincolanti per risparmio energetico e rinnovabili