Made in Italy/Come si ricostruisce un sistema che ha perso il 25% della sua capacità produttiva? Un’intervista con l’ex ministro Fabrizio Barca
Archivio del autore | redazione
Capitali privati, controllo pubblico
Made in Italy/Dall’Ilva all’Alitalia, il ritardo delle nostre grandi imprese. Una soluzione potrebbe essere una politica di alleanze con gruppi esteri, europei o asiatici
15. Made in Italy
Pdf del n.15:
L’Industrial compact non cambia la Ue
Made in Italy/Le politiche industriali europee, promosse per bilanciare gli effetti recessivi del Fiscal compact, non affrontano il problema della competitività
La politica oltre la magia del mercato
Made in Italy/Oggi in Europa servono programmi pubblici finalizzati a precisi obiettivi tecnologici soprattutto nel campo dell’ambiente e della salute
Carlyle, Blackrock e altre meteore
Made in Italy/Dieci anni fa dominava il «Triangolo di ferro» tra il governo Bush, i militari e la finanza. Oggi il nuovo che avanza sono i mega Fondi d’investimento
Un’altra strada per l’Europa
Fermare l’austerità, controllare la finanza, ridurre le disuguaglianze e espandere la democrazia. L’appello di Europen per cambiare la rotta dell’Europa
Cavour in Ucraina
Il conflitto ucraino non ha bisogno oggi di “prove muscolari” e di finte missioni di ”pace” ma di riannodare il bandolo delle trattative e di una soluzione diplomatica, che è l’unica possibile
L’Erasmus e l’Europa di cui non parliamo
Il programma di scambi di studenti di studenti universitari nato nel 1987 è un simbolo potente di quell’Europa del social welfare di cui oggi troppo poco si parla
Le banche e il potere di creare moneta
Oggi la finanza privata crea oltre il 90 per cento della moneta circolante. Un gigantesco buco al cuore delle nostre economie di mercato