Dentro o fuori/Un intero continente va al voto portandosi dietro i fantasmi del passato. Uno sguardo all’appuntamento con gli occhi di chi non è europeo
Archivio del autore | redazione
“In Turchia non c’è il desiderio d’Europa”
Dentro o fuori/Parla lo scrittore Nedim Gürsel: «L’adesione non è più all’ordine del giorno della politica e dei giovani di Gezi»
“L’Illuminismo può farci superare la crisi climatica”
Dentro o fuori/Intervista a Dipesh Chakrabarty: «La vera sfida oggi è combattere il riscaldamento globale. E l’eredità del pensiero europeo ci può aiutare»
Vittorio Rieser e l’inchiesta operaia
La scomparsa di Vittorio Rieser, intellettuale militante mai settario. La scoperta della fabbrica a Torino, l’esperienza nei «Quaderni Rossi», l’impegno nel sindacato
Europei, alzate la testa
Dentro o fuori/Con l’austerity l’Europa è entrata in una nuova fase storica, caratterizzata dall’ “espulsione” delle persone dalle condizioni economiche e sociali più fragili. È un processo analogo alla “pulizia etnica”, in cui gli elementi problematici della popolazione vengono semplicemente eliminati
Da Eschilo a Colombano, le origini dell’Europa
Dentro o fuori/Si chiamava così l’ultima figlia del re Filippo II, e un re macedone prese il nome di Europo. E per i greci i confini arrivavano in Crimea e al Don
L’europa divisa
L’europa divisa Un’alternativa radicale alle politiche dell’Unione Scarica gratis l’ebook
Euromemorandum per il voto
Le donne in Europa al tempo della crisi
Nonostante la legislazione comunitaria sia da sempre avanzata sulle tematiche di genere, troppo spesso l’uguaglianza di genere resta una chimera
Europa 2020 e noi
Come si si ricostruisce l’infrastruttura della piena occupazione? Il Def del governo accoglie solo in parte la sfida delineata dall’Unione Europea con il programma Europa 2020. Perchè mentre l’Europa prefigura il governo dei processi di cambiamento, l’Italia li de-regola lasciandoli al mercato
