Panzieri, Marx, Mao e Lenin. L’inchiesta operaia e l’esperienza nel sindacato. A pochi giorni dalla scomparsa ripubblichiamo un’autointervista di Vittorio Rieser
Archivio del autore | redazione
Europa, quando perseverare è ideologico
Urge che il demos si riprenda il potere, uscendo dall’incubo della biopolitica/tanatopolitica neoliberale. Cercando, fuori dall’ideologia, un’idea virtuosa e umana di Europa
Elezioni europee, una crisi di valori
Ex voto/I risultati elettorali danno un forte segnale alle istituzioni europee, riflettendo la loro crisi di efficacia e di valori. Ma con questa nuova composizione del Parlamento, le critiche da sinistra a una Europa neoliberista possono trovare un nuovo spazio
Il Pil e le attività illegali. Bisogna indignarsi?
La revisione comporterà un incremento del livello assoluto del Pil ma non modificherà (se non molto marginalmente) i tassi di crescita e non farà uscire l’Italia dalla stagnazione
L’assolutismo renziano e il Pd piglia tutto
Ex voto/Dagli 80 euro al “disastro Berlusconi”, passando per l’apocalisse di Monti. Il successo di Matteo Renzi spiegato in undici punti
Drogatevi! È l’Europa che ce lo chiede
Le attività illegali entreranno nel computo del Pil. Un nuovo aggregato che permetterà di “drogare” la crescita del Prodotto interno
Un voto per cambiare la rotta d’Europa
Il progetto dell’Unione Europea è ad un bivio storico: o si procede verso lo stato federale o si torna indietro lungo sentieri economici, sociali e politici regressivi
Europei, alzate la testa
Dentro o fuori/Con l’austerity l’Europa è entrata in una nuova fase storica, caratterizzata dall’ “espulsione” delle persone dalle condizioni economiche e sociali più fragili. È un processo analogo alla “pulizia etnica”, in cui gli elementi problematici della popolazione vengono semplicemente eliminati
L’Europa al voto. Mondo aiutaci
Dentro o fuori/Un intero continente va al voto portandosi dietro i fantasmi del passato. Uno sguardo all’appuntamento con gli occhi di chi non è europeo
17. Dentro o fuori
Pdf n. 17 :