Top menu

Archivio del autore | redazione

Una moneta statale per uscire dalla crisi

L’emissione da parte dello Stato di “Certificati di credito fiscale” consentirebbe di creare una moneta nazionale complementare all’euro e di conseguenza nuova capacità di spesa senza generare debito. Un manifesto – appello di Gallino Bossone, Cattaneo, Grazzini e Sylos Labini

Perché i Governi sbagliano le previsioni?

Governi e istituzioni internazionali hanno sottovalutato le conseguenze depressive delle politiche di austerità perchè basano le proprie previsioni su modelli irrealistici e con un forte contenuto ideologico. Gli stessi modelli sono alla base delle riforme strutturali che i Governi europei stanno portando avanti.

Sanità, i tagli “distratti” della legge di stabilità

La spesa sanitaria pubblica in Italia è più bassa di quella degli altri grandi paesi europei. Eppure negli ultimi anni l’austerità nel settore sanitario ha imposto una correzione su base annua di circa 10 miliardi. Interventi ampi e frettolosi che inevitabilmente incidono anche sulla fornitura dei servizi