Confindustria e Governo prefigurano uno scenario di crescita. Ma la struttura produttiva italiana non è allineata a quella europea. E la crescita non si auto-avvera perché l’agogniamo
Archivio del autore | redazione
Intervista a Rossana Rossanda
Nella sua casa di Parigi la fondatrice del manifesto ricorda incontri e incomprensioni, amici ed avversari, delusioni e grandi sogni vissuti con il partito comunista. L’intervista di Antonio Gnoli è stata pubblicata su Repubblica di domenica 1° febbraio
Parla Luciana Castellina
Pubblichiamo l’intervista a Luciana Castellina apparsa su www.minimaetmoralia.it
Grecia, i dolori del giovane Tsipras
Le vere difficoltà per Alexis Tsipras iniziano adesso. La sua vittoria da sola non basta e il suo programma sarà seriamente messo alla prova dalla realtà politica
La Grecia alla prova del debito
Allungare le scadenze e ridurre il livello dei tassi di interesse. Potrebbe essere questa la mediazione tra la Troika e il neogoverno greco
Braccio di ferro, in attesa di un New Deal europeo
Nike/Il Grexit non è del tutto escluso, malgrado la volontà del governo greco e dei cittadini del paese di non uscire dall’euro. Per Atene sarebbe un disastro
Governo Tsipras, la missione è storica
Nike/L’incredulità dei militanti dinanzi al risultato delle elezioni greche sta nell’aver portato a sinistra intere regioni ancorate alla reazione
51. Nike
Pdf n.51:
Grecia, grande vittoria e incertezze
Nike/La vittoria di Syriza offre delle prospettive importanti per i popoli d’Europa esposti al neoliberismo ed ai processi de de-democratizzazione che lo accompagnano. E sotto molti aspetti questo risultato rovescia – o neutralizza – gli effetti catastrofici delle ultime elezioni europee
E se Syriza salvasse l’Europa?
Nike/La vittoria di Tsipras è un segnale forte di rifiuto dell’arroganza di chi oggi governa l’Europa, incurante di ogni segnale che viene dai cittadini europei. In una situazione di emergenza umanitaria, le minacce di queste istituzioni non hanno prodotto sottomissione, ma ribellione
