Pdf n. 52:
Archivio del autore | redazione
L’Europa sconvolta
I dieci giorni di Atene/Dieci giorni che hanno sconvolto l’Europa. Il voto di Atene dice che è cancellata la Troika, aperto il negoziato sul debito, bloccate le privatizzazioni. La Bce invece ha stretto sulle banche e aspetta Berlino. L’offensiva di Tsipras tocca le capitali europee e apre a Mosca e Pechino
Dai sindacalisti tedeschi un appello per la Grecia
I dieci giorni di Atene/Il documento che chiede all’Ue di aprire una trattativa con il governo greco è stato sottoscritto da intellettuali, economisti e dirigenti sindacali tedeschi
Tsipras, è una corsa contro il tempo
I dieci giorni di Atene/I veri problemi della Grecia in questo momento sono la fuga di capitali dal paese e più in generale la fragilità del suo sistema bancario
Il braccio di ferro di Atene con la Troika
I dieci giorni di Atene/Il nuovo governo di Syriza ha l’acqua alla gola e il tempo stringe perché a fine febbraio finirà il secondo piano di “aiuti”
La vittoria di Syriza per Mosca e Pechino
I dieci giorni di Atene/Dopo le elezioni, diventano fondamentali i rapporti di Atene con Russia e Cina, paesi che hanno una grande importanza strategica nell’immediato futuro
Le privatizzazioni, un nodo politico
I dieci giorni di Atene/Il ministro Varoufakis ha ribadito che i contratti in essere non si toccano, anzi: «Darei le ferrovie per un euro, in cambio di sicure garanzie di sviluppo»
L’immaginazione di Tsipras
I dieci giorni di Atene/La caduta del prezzo del petrolio, l’allentamento monetario deciso dalla Bce e la vittoria di Tsipras in Grecia. Ecco perchè il 2015 si è aperto con segnali di moderato ottimismo
Cara Confindustria, la crescita non si autoavvera
Confindustria e Governo prefigurano uno scenario di crescita. Ma la struttura produttiva italiana non è allineata a quella europea. E la crescita non si auto-avvera perché l’agogniamo
Il QE di Draghi: tanto rumore per nulla?
Su un punto esperti e commentatori si sono trovati d’accordo. La questione non è tanto se fare o no il Quantitative Easing o meno ma come lo si fa. Tutti i dettagli del programma