Una proposta regressiva, che ignora precedenti nefasti e dati di realtà. A partire da questo: il 72% dei bambini stranieri iscritti alla scuola dell’infanzia è nato in Italia
Archivio del autore | redazione
News dallo Stretto: quel Ponte non regge
Sulla grande opera del Sud piomba un libro che smonta tecnicamente la fattibilità del ponte a una sola arcata. Un testo per addetti ai lavori, che invece è bene divulgare
Scuola e famiglia, la società immobile
A colpi di decreto, la scuola torna al passato. Mentre dovrebbe guardare al futuro, a partire dai problemi non risolti. Il primo: il peso del background familiare sugli esiti scolastici dei figli è rimasto immutato negli ultimi cinquant’anni. Così le diseguaglianze si perpetuano
Il federalismo e lo scambio fiscale
Dalla capacità reddituale degli individui a quella del territorio: cosa si rompe con la bozza Calderoli nell’articolazione di poteri e solidarietà
Crisi finanziaria: patrimonio e pregiudizi
I governi dovrebbero comprare quote delle banche invece della loro spazzatura. Una misura che ha avuto successo in Svezia, ma è scartata per motivi ideologici
Tremonti e i derivati dell’energia
Mentre la finanza sregolata manda a gambe all’aria il capitalismo, il governo italiano apre un altro casinò, lanciando in Borsa la piattaforma dei derivati sull’energia
La lunghissima corsa dalla scuola al lavoro
E dopo il maestro unico, cosa aspetta gli studenti, “esploratori senza bussole”? Un’analisi del passaggio dall’istruzione al lavoro, a partire dai dati di Excelsior 2008
Il “political divide” che blocca i negoziati Wto
I ricchi esportano sottocosto e i poveri non possono difendersi con i dazi: l’ennesima crisi dei negoziati multilaterali non è un problema tecnico, ma politico
I debiti e il falò
La Camera dei Rappresentanti Usa ha respinto lunedì 29 settembre per 228 voti a 205 il piano di salvataggio da 700 miliardi di dollari. Entrambi i partiti si sono divisi tra spinte contrastanti: da una parte il patriottismo in un momento critico del paese e dall’altro la rappresentanza dei veri interessi degli elettori. Giovedì, controprova […]
Stranieri per il welfare. I numeri dell’Inps
Previdenza e spesa sociale: il saldo tra quel che versano e quel che prendono gli immigrati è ancora ampiamente positivo. Mentre già si tagliano le loro prestazioni