Top menu

Archivio del autore | redazione

Caimano contro Draghi. Ecco i numeri

La Banca d’Italia fa una stima di coloro che non avranno tutela quando perderanno il lavoro, il presidente del consiglio smentisce la realtà. Ecco le tabelle

Superare la crisi in retromarcia?

La crisi dell’auto come paradigma: un set di interventi senza proposte innovative. Eppure si era detto che questa crisi metteva in discussione logiche e assetti del capitalismo

L’economia che cade dalla cattedra

A proposito di titoli tossici: il fallimento non è di tutto il pensiero economico, ma di quel modello unificato di spiegazione della realtà che negli ultimi anni è andato per la maggiore, riuscendo a fare nell’economia quel che non era riuscito neanche nelle scienze fisiche. Il che pone interrogativi di fondo sull’insegnamento dell’economia e sulle […]

Fuori i titoli tossici dalle università

La crisi ha messo al tappeto le loro teorie dominanti, ma gli economisti non sembrano pronti a trarne le conseguenze. Come la moratoria di quei libri di testo che sono tossici quanto i titoli insaccati nei prodotti finanziari mondiali. Una campagna per cambiare il modo di studiare l’economia