Alle radici del crollo la crescente diseguaglianza e l’illusione di calcolare l’incertezza. La lezione magistrale a Roma Tre di Robert Skidelsky, biografo di Keynes
Archivio del autore | redazione
Paradisi e inferni, le tasse in libreria
L’extra-risparmio degli italiani è esattamente uguale al di più di evasione fiscale: coincidenza? Suggestioni e proposte in due libri: Convenevole e Lupi
Tre episodi di ordinaria protezione civile
Le emergenze vere dimenticate, quelle che non finiscono, i tesoretti nascosti. Storie quotidiane dall’interno del sistema che adesso è sotto accusa
Francia-Germania, l’asse incrinato
Sarkozy annunciava che il peggio della crisi era passato, ma i fatti del presente lo contraddicono. In primis, il confronto con la Germania: ora Parigi teme lo sganciamento
Un fantasma giapponese si aggira per il mondo
Bassa crescita e produttività, invecchiamento, deficit. Crescono i moniti a “non comportarsi come il Giappone”. Un malato cronico senza cure finora efficaci
Innovazione e ricerca, chi taglia e chi spende
India e Cina scommettono su ricerca e high tech, mentre gli Stati Uniti faticano ad uscire dalla crisi e tagliano là dove un tempo si misurava il loro primato
Da Gentile a Gelmini, e ritorno
Scuole superiori: non è una riforma, è un aggiustamento dell’esistente. Resta il buco nero delle medie, resta la gerarchia tra licei, tecnici e professionali, si archivia la società della conoscenza, si accentua il rischio che a 14 anni già tutti i giochi si chiudano. Mentre dovrebbero aprirsi, per il futuro del paese
Il caos è qui. Intervista a Prem Shankar Jha
“Gli interventi di salvataggio erano necessari, ma i soldi non possono sostituire la politica”. Parla l’economista indiano autore de “Il caos prossimo venturo”
Italia, zero in cooperazione allo sviluppo
Pochissimi soldi, mal gestiti, non controllati. L’Ocse/Dac boccia la cooperazione allo sviluppo italiana. Gli impegni internazionali continuano ad essere disattesi
Pensiero critico, convegno a Siena
Sulle tracce reali della grande crisi innescata dalla finanza. Un breve resoconto di due giorni di discussione tra economisti non ortodossi