Il piano di salvataggio non è credibile perché impone troppi sacrifici alla Grecia. E un’attenta analisi svela che sono diversi i paesi in situazione simile
Archivio del autore | redazione
Da una piccola crisi alla tragedia greca
La combinazione di errori, ritardi e interessi che hanno portato al disastro. Infine, l’Europa ha deciso, ma è intervenuta così tardi e male che la tragedia non è finita
Bp, petrolio in fuga
Scaricabarile tra colossi sul disastro ambientale nel Golfo del Messico. Sfilano davanti al senato Usa i responsabili della multinazionale del petrolio e del costruttore delle piattaforme. Intanto il greggio continua a uscire, e Obama pensa a una tassa da un centesimo
L’utopia possibile di Olof Palme
In libreria la raccolta di scritti e discorsi di uno dei più grandi protagonisti della socialdemocrazia europea. Un lettura di stretta attualità
Le radici culturali della crisi
Come gli errori della cultura economica dominante hanno portato la politica economica nel baratro. Un’anticipazione dal libro “Economisti che sbagliano”
Meno passeggeri, più automobili
La crisi riduce gli spostamenti ma non l’uso dell’auto. Due persone su tre si muovono su quattro ruote, quasi sempre da sole. I numeri dell’Isfort consentono di tracciare il bilancio della mobilità insostenibile. E rivelano: oltre il 70% della mobilità è sulle tratte sotto i dieci chilometri. Proprio quelle per cui il governo non spende […]
Il futuro dei vecchi e i futures delle badanti
L’allungamento dell’età di lavoro può innestare un circolo vizioso. Mentre è necessario adattare la struttura produttiva alla domanda che verrà dagli anziani
Pacchi d’impresa, una storia asiatica
Come controllare la responsabilità sociale d’impresa, quando è cucinata in Indonesia e venduta in Europa? Il caso di Asia Pulp & Paper, multinazionale della carta
Le nuove vie della seta. Di ferro
La Cina progetta una linea ferroviaria veloce Asia-Europa. Si apre un altro capitolo della globalizzazione, finora passata soprattutto per i porti
Europa, svegliati. Lettera aperta sulla Grecia
Il testo di una lettera aperta ai governanti europei, lanciata da un gruppo di economisti: “la crisi greca è una crisi europea e richiede soluzioni europee”