Pdf n.60
Archivio del autore | redazione
Ripensiamo all’Iri
For sale/L’ingresso dei cinesi e dei russi in Pirelli è solo l’ultimo capitolo di una svendita del patrimonio produttivo italiano, figlio della finanziarizzazione dell’economia e dell’assenza di politiche industriali. Perché non ripensare a un capitalismo di Stato?
Atene, tra povertà e speranza
Bruxelles boccia la legge “umanitaria” con cui il parlamento greco ha stanziato 200 milioni a favore delle famiglie in condizioni di “estrema povertà”. Perchè? Sembra che a Bruxelles si sia tornati alle idee di politica economica del 1932: in presenza di recessione e disoccupazione si attuano politiche di austerità
Disuguaglianza e università, quale rapporto?
Uno dei meccanismi più importanti che riproducono le disuguaglianze è l’istruzione, e in particolare l’accesso all’istruzione universitaria. L’esempio di Urbino
Usa, arriva il People’s budget
Aumentare la tassazione di alcune di fasce di reddito molto alte, stop ai bonus fiscali, e un’imposta progressiva sul valore degli immobili. Per fare cosa? Investimenti in infrastrutture e rafforzare il welfare necessario. Sono alcune delle proposte del budget progressista presentato negli Usa in questi giorni
59. Coalizioni sociali
Pdf n.59:
Una giornata europea per la Grecia
Coalizioni sociali/I tempi sono maturi per convocare una manifestazione in solidarietà con la battaglia di Atene per cambiare la Ue
Le nuove sfide del social forum
Coalizioni sociali/A Tunisi 60 mila attivisti e 4.500 organizzazioni di fronte alla minaccia del terrorismo globale
Primavera europea, un altro passo avanti
Coalizioni sociali/Dalle proteste anti-Bce Francoforte fino a Berlino, per portare la disobbedienza civile nel cuore delVEuropa. E lanciare un messaggio alla Germania
Lo spirito nuovo del ceto medio
Coalizioni sociali/Se i movimenti del 2012 erano quelli dei precari, negli anni seguenti a scendere in piazza è stata la classe impoverita
