Top menu

Archivio del autore | redazione

Il vero obiettivo è privatizzare il pubblico

A che serve la crisi europea? Una risposta è che rende inevitabile la privatizzazione delle attività pubbliche, con grandi profitti per i privati. Come mostrano i casi di Spagna, Grecia e Portogallo

Le politiche da sperimentare

Che fare dopo le elezioni? Più domanda, nuova offerta, più lavoro e qualità degli interventi sono i punti chiave di una politica capace di innovare, sperimentare e produrre risultati per i cittadini. Con partiti che ritrovino il loro ruolo e restituiscano una dimensione democratica alla politica economica Colgo l’occasione che mi viene proposta di esprimere […]

Quale crescita per l’Europa? Un ebook

Il Social Europe Journal, rivista online che dal 2004 si occupa di politica economica per un’Europa sociale, ha appena pubblicato l’ebook “Towards a European Growth Strategy” a cura di Henning Meyer

Un salario minimo per legge a tutela del lavoro

La rotta d’Italia. La caduta dei salari aggrava la recessione e produce povertà. È il momento di introdurre un salario minimo per legge e correggere le leggi su lavoro e sindacato. E di sostenere le imprese che vogliono investire

Finmeccanica, lo scandalo delle armi

In principio era il gruppo Iri. Dopo la fine della seconda guerra mondiale, nel 1948 viene creata la finanziaria Finmeccanica, che diventa una delle sub-holding di un conglomerato sempre più articolato