Top menu

Archivio del autore | Rachele Gonnelli

city-1618044_1280

Autonomia, la Corte smonta lo «spacca Italia» di Calderoli

Censurati i due pilastri della legge: la cessione alle Regioni di tutte le materie previste nel Titolo V, l’esclusione del Parlamento sui Lep. La devoluzione deve riguardare «specifiche funzioni» e essere giustificata. La Corte resta competente a vagliare la costituzionalità delle singole leggi di differenziazione, su ricorso da altre Regioni.

lego-1044891_1280

Siamo troppi o troppo pochi? Dalla sovrappopolazione all’Age of Depopulation

Rivoluzione verde e miglioramenti nella gestione delle risorse hanno indebolito i timori legati alla sovrappopolazione che si erano diffusi a partire dagli anni ’60. Oggi, il problema è opposto e siamo forse entrati nell’“Age of Depopulation”: un numero minore di persone potrebbe ridurre le risorse disponibili. Da Scienza in Rete

oil-tank-3267895_1280

A Bakou les pays du Sud réclament des financement

A la 29e Conférence des parties sur le climat (COP29) à Bakou, en Azerbaïdjan, ni les Etats-Unis, ni la Chine, ni l’Inde, ni le Canada, ni le Japon n’avaient envoyé de représentants. Appelés à desserrer les « cordons de la bourse », la plupart des pays du G20 n’avaient pas fait le déplacement. Da Le […]

migration-3129387_1280

L’Italia non è un paese sicuro: il libro bianco

Il sesto libro bianco di Lunaria sul razzismo racconta l’evoluzione del fenomeno in Italia nell’ultimo triennio prestando particolare attenzione alle forme di razzismo strutturale e istituzionale e ai dispositivi di esclusione. Sarà presentato a Roma il 20 novembre alle 16, 30 a Palazzo Valentini.